
Educazione sportiva sì, ma anche etica e civile. Questi sono i principi fondanti la challenge indetta dalla squadra di basket Virtus Piscinola per coinvolgere i ragazzi dell’omonimo quartiere. Dai più piccoli ai più grandi, l’iniziativa coinvolge ogni strato dell’associazione sportiva indistintamente: minibasket, giovanili e capitano della prima squadra ci mettono la faccia per lanciare un messaggio importante.
“È un invito a non mollare in questo periodo di pandemia. Il contesto in cui operiamo non è dei migliori e in una fase delicata come questa, dove per forza di cose le attività sportive sono ferme, è importante far sentire la nostra vicinanza ai ragazzi e alle loro famiglie” dichiara un portavoce della dirigenza.
L’obiettivo è quello di dare continuità all’attività sportiva anche da casa. Come? Approfittando degli strumenti digitali oggi a disposizione e alla portata di tutti: “Stiamo coinvolgendo i ragazzi in un progetto in rete, il seguito di ciò che abbiamo iniziato durante il lockdown di marzo. In quel periodo abbiamo organizzato veri e propri allenamenti on line per i più grandi e dei contest tra i bambini del minibasket, tra l’altro tenendoli sempre al corrente di ciò che accadeva in società tra novità e cambiamenti importanti. Nel contesto in cui viviamo è fondamentale che i ragazzi e le rispettive famiglie sappiano che c’è una ‘forza buona’ che gli sta accanto in un periodo e in un territorio particolarmente disastrato”.
Il video caricato in rete dalla Virtus Piscinola rappresenta solo l’inizio di un progetto molto più ampio. Saranno organizzati, infatti, allenamenti on line guidati da preparatori atletici e professionisti che cureranno sia la parte del training sia quella strategica: “Per noi l’educazione etica e sportiva dei ragazzi è tutto, come lo è dimostrargli la nostra vicinanza in un periodo storico molto complicato a livello sociale, lavorativo e relazionale. Noi ci siamo, e questo messaggio deve essere ben chiaro”.
“Stiamo cercando di istituire una linea di continuità tra minibasket, giovanili e prima squadra: è importante che quest’ultima funga da traino e da buon esempio per i ragazzi del quartiere che si avviano alla pratica sportiva o che ci sono già dentro. Dirigenza e presidente, inoltre, ci tengono a ringraziare gli istruttori, gli atleti e le famiglie per tutto ciò che danno ogni giorno alla società della Virtus Piscinola”, conclude il portavoce.