

Un nuovo inizio, questa volta per Maggio, con un altro appuntamento con le “Interviste di Nick alla scoperta di un nuovo artista. A concludere Aprile è stata la straordinaria Laura Sirani, cantante, compositrice, scrittrice, poetessa e coreografa. Oggi invece abbiamo a che fare con un artista come mai ne abbiamo avuti prima d’ora. Più che un cantante o un personaggio, ma possiamo definirlo come un simbolo ed un mistero: stiamo parlando dell’enigmatico e carismatico Tiger Dek.
Nessuno, perché nessuno sa chi sia il cantante mascherato e ognuno di noi potrebbe esserlo. Tutti, perché tutti lo sono, quando si levano le maschere dell’ipocrisia e lo fanno urlare o “cantare” con la maschera della tigre!
Tiger Dek, di cui, ricordiamo, nessuno conosce la vera identità, si definisce il “cavaliere misterioso” che urla con decisione il suo disprezzo contro l’ipocrisia, invitandoci a vivere sempre “a viso scoperto”.
Ha esordito nel 2018 con il suo primo singolo e videoclip “Noi andiamo in Cina” (che ha ricevuto la nomination agli Hollywood Music in Media Awardsa Los Angeles) a cui hanno fatto seguito “Vita d’Altri”, “Dipendenza Infinita” e “Uomo Tana” (premiato a L’Age d’Or International Arthouse Film Festival) di cui “Regina sulla Panca” rappresenta l’ideale continuazione.
Scopri link e contatti utili alla fine dell’intervista

1) Per cominciare qualcosa sui tuoi esordi: quando è nato il tuo amore e interesse per la musica e hai deciso di iniziare questo percorso?
Tiger Dek: Tiger Dek è la creazione “dadaista” di un artista misconosciuto che da molto tempo studia e pratica il mondo delle arti visive, invece l’approdo in ambito musicale è recente: esattamente due anni fa usciva il primo singolo e videoclip “Noi andiamo in Cina” (quando della Cina ancora non si parlava proprio…) con cui è nato Tiger Dek, senza premeditazione. Io stesso ne sono rimasto sorpreso, anche perché non era nei miei programmi; è arrivato da solo, senza alcun preavviso.
2) Da dove viene l’idea per Tiger Dek?
Tiger Dek: Tiger Dek nasce come “supereroe”, cavaliere misterioso che veglia sulla sua città, la città di Gorizia; dato che abbiamo bisogno di essere rassicurati ho pensato che ci fosse bisogno di un supereroe, ma della “porta accanto”… un cavaliere che combatte contro l’ipocrisia con l’arma dell’ironia; ma ancor prima di questo, penso che incarni la mia insofferenza nei confronti della vita di provincia, il mio desiderio di evadere dalla gabbia. Così è arrivato Tiger Dek, per salvare prima di tutto me e poi tutte le persone che non vogliono “portare le maschere” delle finzioni sociali.
3) Ci sono artisti che ti hanno influenzato o ispirato?
Tiger Dek: Se parliamo di arti visive, come dicevo prima l’ispirazione è alla feroce ironia e al nonsense del Dadaismo -“il nulla significativo”- e alle esperienze delle arti performative.In ambito musicale sono sempre stato un fan appassionato di Vasco Rossi, il primo grande e insuperabile “cant’attore”.
4) Quanto è importante avere una forte identità musicale e come commenteresti la tua?
Tiger Dek: E’ proprio l’aspetto su cui sto maggiormente lavorando e nel quale devo ancora ottenere risultati adeguati. Il personaggio Tiger Dek e i testi delle sue canzoni hanno avuto fin da subito una identità forte e definita, dal punto di vista musicale mi sto dando da fare per trovare il giusto “abito” per il mio supereroe…
5) Quest’anno è uscito il tuo ultimo video “Regina sulla Panca” Cosa puoi dirci su questo pezzo??
Tiger Dek: “Regina sulla panca” è un ironico ritratto della superficialità di cui ci nutriamo per voler “apparire”, postando innumerevoli e inutili selfie sui social media. Figura emblematica è Regina, la ragazza a cui è dedicata la canzone, che si aggira tra ristoranti, vie dello shopping e boutique unicamente per realizzare le sue stories su Instagram e far morire di invidia gli spettatori. La storia di Regina è raccontata attraverso le sue azioni comuni, quotidiane, che si ispirano a ciò che vede fare dai moderni “influencer”. Ma, durante lo svolgimento di questo racconto, arriva il momento in cui prenderà coscienza che il benessere, l’apparente felicità e il senso di gratificazione erano una mera illusione e tutto ciò, che fino a quel momento aveva rappresentato il massimo a cui aspirare nella vita, diventa improvvisamente grigio, insapore, come se fosse tutto di plastica.
A questo punto interviene Tiger Dek, che la invita ad alzarsi dalla panchina su cui è tristemente seduta o meglio a “rialzarsi”: è il momento di comprendere che la vita finta che conduceva non offre che illusioni e che si può trovare la felicità solo apprezzando le cose semplici con spontaneità. Regina si alza dalla panchina e al suo posto rimane una barbie di plastica, che rappresenta la sua precedente condizione, lasciata ormai alle spalle. Da un punto di vista musicale è stato il mio primo brano trap e penso di approfondire l’utilizzo di queste sonorità anche nei miei prossimi lavori.

6) Qualche credi che sia il tuo brano più rappresentativo?
Tiger Dek: Tutte le mie canzoni costituiscono una parte delle mie riflessioni sulla società e sui rapporti interpersonali e insieme rappresentano perfettamente quello che penso.
7) Qual è il punto cardine della tua musica, della tua arte, della tua identità?
Tiger Dek: Tiger Dek -che è mascherato- smaschera l’ipocrisia, invita a levarsi le maschere. Io sono per le cose vere e quando c’è qualcosa di fasullo lo annuso a chilometri di distanza!
8) Cosa provi quando fai musica?
Tiger Dek: Riesco a esprimere la mia creatività -nella musica ma anche nella realizzazione dei videoclip che per me costituiscono il lavoro compiuto, ancor più della canzone- e questo mi dà grande soddisfazione e mi mette di ottimo umore.
9) Ci sono artisti con cui ti piacerebbe o vorresti avere l’onore di collaborare?
Tiger Dek: Avrai capito che sono un amante della musica italiana e delle cose “vere”, per cui chi è che rappresenta tutto questo meglio di Vasco? Ovviamente non credo che sarà mai possibile collaborare con un artista del suo calibro, ma anche solamente conoscerlo sarebbe una grande emozione. Tra i producer, mi piacerebbe collaborare con Boss Doms, mi piace molto il suo lavoro e mi sembra anche un personaggio assai interessante.
10) Quali sono i tuoi progetti futuri? E che vette vorresti raggiungere?
Tiger Dek: Nei prossimi giorni esce il mio nuovo singolo “Leone da tasiera” e come sempre il relativo videoclip… Stay tuned!!!

Contatti e Link utili
- Sito Ufficiale: Clicca qui
- Facebook: Clicca qui
- Spotify: Clicca qui
- Youtube: Clicca qui
- Instagram: Clicca qui
- Apple Music: Clicca qui
- Deezer: Clicca qui
- Email: tigerdek@mail.com
In attesa dell’uscita del nuovo singolo, concludiamo con l’ultimo “Regina sulla Panca“. Clicca qui per il video ufficiale!