
Wingedarkus - Logo

Dopo una settimana di pausa, la rubrica dedicata agli artisti emergenti delle “Interviste di Nick“ torna per concludere il mese di Agosto. L’ultima volta ci siamo lasciati con la rock band dei NO.TA, mentre per salutare questo periodo vacanziero, diamo una bella e forte scossa colma di energia con un artista fautore del metal più puro:Damiano Biasutto.
Classe del 96, si tratta di un autore, chitarrista e compositore di Instrumental Heavy Metal. Dopo il suo debutto nel mondo della musica nel 2015, pubblica l’anno seguente il suo primo album “Evocation of Restlessness“, del quale esce una remastered nel 2018. In attesa del suo nuovo disco, previsto per il 2020, quest’anno è uscito il uno nuovo singolo “Thunderlance“, che ha riscosso un buon successo ed è il fondatore del sito e progetto “Wingedarkus“.
Legato all’idea di una musica pura, slegata dalle tematiche e dettata solo dal puro estro creativo e tecnico in forma strumentale, Damiano ha accettato di parlarci di se e del suo lavoro. Diamo quindi il via all’intervista.
Scopri link e contatti utili alla fine dell’intervista

1
1) Allora, cominciamo col parlare del tuo background artistico: come è iniziato il tuo percorso e ti sei approcciato alla musica e al suo mondo?
Damiano: Imparai a suonare a 8 anni la mia chitarra classica, concludendo gli studi dopo diversi anni. Per quanto riguarda il mio percorso come musicista solista iniziai nel 2015, quando ero ancora alle superiori. Lì suonavo durante le feste d’istituto, creando successivamente i miei primi brani.
2) Ci sono artisti che ti hanno particolarmente influenzato o ispirato?
Damiano: Sicuramente, ma non sono in grado di giudicare che band o artista abbia influenzato il mio modo di suonare e comporre. Io ho appreso le basi e ho cercato di “plasmarmi” così come sono, per farmi un nome. Il giudizio sulle influenze e ispirazioni la lascio sempre agli ascoltatori.
3) Ci vuoi parlare del tuo progetto “Wingedarkus”?
Damiano: “Wingedarkus” è un logo che creai nel 2016, ai tempi di “Evocation of Restlessness”. All’inizio volevo crearmi un simbolo che rappresentasse il mio marchio di riconoscimento, assieme a tutto il significato che c’è dietro, un po’ come uno stemma o un distintivo. Il logo è, in poche e semplici parole, una figura alata che spicca il volo, che si illumina e scappa dall’oscurità. Molte band hanno i loro loghi e volevo crearne uno anch’io per assimilarlo con il mio personaggio. Col tempo cambiai idea e decisi di “staccarlo” dal personaggio artistico e di utilizzarlo come punto focale dei miei progetti, racchiudendoci tutti i miei contenuti, diventando un po’ come una scatola di ricordi. Il progetto è diventato tutt’ora una sorta di azienda indipendente: è un sito informativo su tutto il mio operato, una stazione radiofonica web e un’etichetta per l’autosponsorizzazione, la Wingedarkus Records. In futuro sto lavorando per nuove migliorie e nuovi contenuti.
4) Come definiresti la tua musica?
Damiano: La mia musica non ha nulla a che vedere con il mondo in generale, rappresenta ciò che esce da dentro. Il mio genere è l’Instrumental Metal, e i generi correlati sono l’Heavy Metal e il Melodic Metal. Sto studiando varie alternative per aggiungere altri sottogeneri come l’Ambient, il Thrash e il Power Metal.
5) Parliamo dell’ultimo singolo “Thunderlance”. Cosa puoi dirci su questo brano?
Damiano: “Thunderdance” è un brano che ho pubblicato il 22 aprile 2019. L’ho creato in collaborazione con un musicista esperto e sto lavorando per la pubblicizzazione. Sto realizzando un videoclip con alcuni videomaker professionisti ed ora il brano sta girando in diversi podcast radiofonici web.

6) Cosa provi quando fai musica?
Damiano: Non mi sono mai fatto questa domanda. Potrei rispondere come fanno quasi tutti “ciò che provo è una grande emozione, la passione, l’anima, il cuore” ecc, ma non è così, ma ciò non vuol dire che sono un insensibile. Provo qualcosa di importante, sento la creazione di una cosa che mi rappresenta e mi soddisfa.
7) C’è qualche artista con il quale ti piacerebbe o vorresti avere l’onore di collaborare?
Damiano: Sinceramente nessuno. Sono concentrato e determinato ad andare da solo per la mia strada e farmi una reputazione per ora, poi in futuro si vedrà.
8) Quali sono i tuoi progetti futuri? E che vette vorresti raggiungere?
Damiano: I miei progetti futuri sono il continuare a fare musica e fare bene, altro non so dire, può succedere qualsiasi cosa. Vette da raggiungere non ne ho, non sono uno scalatore, io cammino. La “vetta” non è solo una salita, è anche una discesa, io non voglio né salire ne scendere. Io ho una strada da percorrere e, alla fine del mio percorso, ci sarà un capolinea.

Contatti e Link utili
- Sito Ufficiale: Clicca qui
- Facebook: Clicca qui
- Youtube: Clicca qui
- Youtube 2: Clicca qui
- Instagram: Clicca qui
- Soundcloud: Clicca qui
- Spreaker: Clicca qui
- Email: wingedarkusofficial@gmail.com