

Siamo già a metà mese con “Interviste di Nick” e la sua rubrica dedicata agli artisti emergenti. Oggi le cose tornano alla normalità, dopo l’appuntamento speciale con la ben ritrovata Patrizia Kolombo e il suo nuovo singolo Stella del Mattino, ci spostiamo nuovamente sul lato rap con un altro fresco artista italiano: A-L.
Nome d’arte di Alessandro Baldacci, nasce a Civitavecchia nel 93.
Inizia a fare musica nel 2010 scrivendo e registrando dentro casa senza mai pubblicare. Nel 2016, insieme ad un collega di lavoro, inizia a pubblicare qualche brano su YouTube che ottiene un buon riscontro così da fare i primi mixtape fino a quando non viene chiamato dall’etichetta discografica Torinese RKH per registrare un EP dal titolo “Note di Notte”, un EP con suoni Old School composto da 7 canzoni scritte e cantate da lui stesso.
L’ EP è uscito il 14 settembre 2019 su tutti i Digital Store e due video ufficiali. “Note di notte” sebbene fosse la prima vera uscita di A-L riscontra buoni numeri e oltre sessantamila streaming su Spotify.
E’ di uscita molto più recente invece “Che Hit“, il primo singolo uscito sotto la Red Owl Management & Records, dalle melodie reggaeton mescolate con il rap e incentrato sull’evoluzione musicale delle star di oggi.
Scopri link e contatti utili alla fine dell’intervista

1) Vorrei cominciare chiedendoti qualcosa sulle tue origini. Come ti sei avvicinato al mondo della musica?
A-L: Mi sono avvicinato al mondo della musica quando in radio passò “Domani Smetto” degli articolo31 e fu qualcosa che mi colpì tantissimo, quella ribellione e quella follia che trasmettevano mi faceva pensare e dire voglio provarci anch’io o almeno devo provarci. Con gli anni iniziai prima a scrivere nel 2010 fino a pubblicare le prime canzoni qualche anno fa.
2) Come hai scelto il tuo nome d’arte?
A-L: Il mio nome d’arte l’ho scelto con il mancare di mio nonno ed un mio amico, le loro iniziali A. e L. sono la scelta del mio nome d’arte anche se spesso viene associato al mio nome vero visto che mi chiamo Alessandro.
3) Ci sono artisti che ti hanno influenzato o ispirato?
A-L: Si, J-Ax dai tempi degli articolo fino ad oggi e in seguito i club dogo.
Loro sono la mia influenza artistica e soprattutto ispirazione.
4) Quanto pensi che sia importante avere una forte identità musicale e come commenteresti la tua?
A-L: Oggi avere un’identità è importante, far riconoscere il tuo stile, essere diverso. Soprattutto dal momento che le canzoni con l’avvento di Spotify e il mercato che si è creato hanno vita breve, la mia identità musicale penso sia molto forte anche perché nel 2020 in pochi se non proprio nessuno fa un EP con le caratteristiche del hip hop anni 90 mischiandolo ai suoni nuovi.
5) Parliamo del primo singolo, “Che Hit”. Cosa puoi dirci su questo brano?
A-L: CheHit è un singolo nato all’improvviso, la scelta ricadeva su un’altra canzone, però con il periodo covid e l’arrivo dell’estate ho voluto scrivere e far uscire un pezzo per me sperimentale, che parlasse di attualità ma anche di come oggi la musica si sia evoluta negli anni. Tutto questo con una melodia estiva e un testo molto ironico

6) Cosa provi quando fai musica?
A-L: Solitamente scrivo ciò che mi succede, penso o successo in passato.
Ogni volta sale quell’emozione, sale quel nodo in gola ma soprattutto quando esce e la gente inizia ad apprezzare il brano. Lì si scatena una grossa soddisfazione che non ha eguali.
7) C’è qualche artista con cui ti piacerebbe o vorresti avere l’onore di collaborare?
A-L: Beh si, ovviamente J-Ax colui che mi ha influenzato e catapultato nel rap, questo sarebbe un sogno nel cassetto difficile da realizzare come lo sarebbe anche con Gue pequeno
8) Quali sono i tuoi progetti futuri? E che vette vorresti raggiungere?
A-L: Progetti futuri si sta lavorando al disco per il prossimo anno, uscirà probabilmente prima un singolo che aprirà il nuovo corso con la speranza di raggiungere ancora più gente possibile di ciò che sta facendo CheHit.
Per quanto riguarda le vette da raggiungere vorrei che si inizi a sentire prepotentemente il mio nome nella scena.
Contatti e Link utili
- Facebook: Clicca qui
- Spotify: Clicca qui
- Instagram: Clicca qui
- Apple Music: Clicca qui
- Deezer: Clicca qui
- Tidal: Clicca qui