Paolo Rossi in scena al Bellini con il suo nuovo spettacolo
Paolo Rossi in scena al Bellini con il suo nuovo spettacolo
Debutta oggi 5 novembre il secondo spettacolo della stagione teatrale 2013-2014 del teatro Bellini di Napoli. “L’amore è un cane blu – La conquista dell’Est” scritto da Stefano Dongetti e Alessandro Mizzi, con la supervisione di Riccardo Piferi.Diretto e interpretato da Paolo Rossi e con lemusiche originali di Emanuele Dell’Aquila, sarà in programmazione fino al 10 novembre.[divider]«Questo spettacolo è un diario, un disegno, diventerà un film, per ora un concerto visionario popolare lirico e umoristico. Narra di un tragico smarrimento e di una comica rinascita». Sono queste le parole del regista nel descrivere l’opera teatrale. Una performance in cui il fine ultimo è denunciare una società priva di stimoli e passioni; in cui si va alla deriva, continuamente. Un uomo si perde nel caos a 300 metri dalla sua terra natale. “L’amore è un cane blu” ricorda “L’amore è un cane venuto dall’inferno”, titolo di un’opera di Charles Bukowski. Entrambe le frasi non sono casuali, bensì pregne di una valenza simbolica ed allegorica: l’amore è ciò che non può esser ottenuto, visto e mostrato. E non è accidentale neanche che ciò si verifichi in questa epoca, in cui non vi sono certezze affettive, lavorative e politiche. Siamo in balia di noi stessi, proprio in pieno smarrimento.
Nata a Napoli, si è laureata nel 2010-2011 in Conservazione dei beni demo-etno-antropologici; tesi di laurea in Antropologia visiva; relatore: Stefano Francia di Celle e correlatrice Helga Sanità. Nel 2012 ha frequentato a Roma, presso la Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi, un corso annuale di critica cinematografica, avente tra i docenti Massimo Causo e Simone Emiliani, e un corso trimestrale di sceneggiatura con Franco Ferrini. Ha partecipato anche ai seguenti workshops: produzione con Filmon Aggujaro, sceneggiatura con Demetrio Salvi, Ufficio Stampa con Francesco Carlo, girare un’intervista con Massimo Latini e scrivere per la tv con Massimo Cerofolini e Francesca Primavera e a Napoli un corso di dizione e speaker radiofonico con Jampa Serino, presso la scuola Cinemafiction. Nel 2012-2013 ha frequentato un corso di giornalismo cinematografico presso la Scuola di Cinema di Napoli con Giovanni Chianelli. Specializzanda in Imprenditoria e creatività per cinema, teatro e televisione, ha conseguito uno stage in Ufficio Stampa con Roberto Conte, Capo Ufficio Stampa del Suor Orsola Benincasa. Nel 2013 ha partecipato al seminario “La freccia e il cerchio”, ideato e diretto da Edoardo Sant’Elia e il suo saggio è tra i testi selezionati per la pubblicazione del 2017. Oggi è redattrice presso Linkazzato.it, Campania Su Web e Corriere dello Spettacolo. Collabora inoltre con il sito Cinerunner.it.