
All’Istituto Superiore”Antonio Serra” di Napoli, si è da poco concluso il progetto di alternanza scuola-lavoro promosso dal Ministero dell’Istruzione, che ha visto impegnati i ragazzi delle classi quinte, nella creazione di una vera e propria applicazione per la scuola: LafSchool che permette di avere un calendario in tempo reale delle attività scolastiche.
“Tutto è nato da un’esigenza” afferma il Professore Massimiliano Notaro, che ha curato personalmente lo sviluppo del progetto insieme agli alunni dell’ultimo anno; un esigenza scolastica che troppo spesso viene sottovalutata da chi, almeno giuridicamente, dovrebbe occuparsene, e che è stata raccolta dagli alunni dell’istituto, che sono abituati ogni giorno a vivere i limiti della scuola pubblica, come una vera e propria sfida. Una sfida che hanno vinto con sacrificio e con notti insonne e che ha portato alla realizzazione di un’applicazione fatta su misura per scuola (Guarda video completo).
LafSchool è il nome del tool che permette, registrandosi al sito, di avere in tempo reale il calendario scolastico dei vari istituti e non solo, permette di controllare le presenze di ogni alunno e la percentuale di presenza. Grazie all’usilio dell’applicazione è possibile anche prenotare un laboratorio e creare un calendario per esso.
Insomma, un’applicazione e non un app, come sottolinea giustamente il coordinatore del progetto, che migliora e semplifica la vita dei professori e degli studenti e che risulta versatile su ogni sistema operativo sia esso mobile che desktop.
“Costruiamoci il futuro perché la vita non ci regala niente” ha detto Francesco Errico, uno dei tre ragazzi coinvolto maggiormente nel progetto insieme a Luigi Prisco e Antonio Mangiapia, motivando i propri compagni d’istituto a prendere le redini in mano della propria vita e costruire un futuro. Un futuro che per ora appare incerto, ma che, grazie alle idee geniali e innovative come questa, può rivelarsi una solida certezza. Siate affamati, siate folli.