
Polignano 2009
La Puglia è una stupenda regione del sud Italia che comprende 6 province, ognuna delle quali ha delle città uniche e da visitare almeno una volta nella vita. Molti sono i vip che decidono di coronare il loro sogno d’amore in questa terra, contraddistinta dai colori chiari e dalle mille sfumature del bianco.
Partendo dal Nord pugliese, in provincia di Foggia c’è la città di Vieste che è definita “La Perla del Gargano“, il suo mare è stato premiato più volte con la bandiera blu per la balneazione. Poco prima sulla stessa Costa del Gargano, troviamo Peschici, un paesino davvero molto accogliente che in estate offre un panorama fantastico da ammirare tra i suoi vicoletti ricchi di arte storia e folclore. Un tour in auto lungo la costa per osservare i caratteristici Trabucchi, ovvero antiche stazioni di pesca che sono bellissimi da fotografare per la loro tradizione che ricorda le antiche tradizioni della pesca pugliese.
Per quanto riguarda la provincia Barletta-Andria-Trani, la città più bella è indubbiamente Andria che ospita il Castel del Monte ed è conosciuta come la città dei tre campanili. Più a sud, nella provincia di Bari troviamo città come Castellana Grotte, famosa appunto per le sue cavità naturali, in particolar modo per la Grotta Bianca che è la più candida del mondo. A poca distanza è situata Alberobello, altra città famosa per i suoi “trulli” ovvero abitazioni costruite interamente in pietra con tetti a cupola.
Ostuni, la famosissima città bianca in provincia di Brindisi, è unica per il suo centro storico completamente bianco. Esso infatti, anticamente, era dipinto con calce bianca. Inoltre questa città presenta uno dei mari più puliti d’Italia. Tra le città tarantine troviamo Martina Franca che è una meta centrale della Valle d’Itria, spettacolare per la basilica settecentesca che vanta una facciata unica nel suo genere.
Nella provincia all’estremo sud pugliese, troviamo città come Gallipoli, una città salentina che negli utlimi anni sta diventando meta preferita dei giovani sia per il suo meraviglioso mare che per la numerosa presenza di discoteche e quindi per la movida salentina.