
Dal 20 al 23 marzo gli scrittori italiani, grazie alla Fuis di Roma, saranno presenti al Salone del libro di Parigi.Il Salone del Libro di Parigi è una delle principali manifestazioni francesi nel campo dell’editoria. Questa si svolge ogni anno nel mese di marzo ed è considerata una grande attrazione nel campo culturale-letterario ed editoriale d’Europa.
Non tutti gli artisti, scrittori e autori sanno che esiste la Fuis( Federazione Unitaria Italiana Scrittori), che tutela i loro diritti. La federazione ha varie finalità: promuove la scrittura, la creatività (vi è uno sportello della creatività dove inviare le proprie idee), la cultura del libro con convegni e manifestazioni.
Al fine di sostenere gli scrittori italiani, la Fuis ospita all’evento celebri nomi della letteratura italiana; tra questi Melania Mazzucco, Niccolò Ammanniti ed Elio Pecora.
Una rappresentanza quella nostrana, che ci rende sicuramente orgogliosi, soprattutto se pensiamo che quest’anno si celebra il 750esimo anniversario della nascita di Dante Alighieri, il padre per antonomasia della poetica italiana.
Ma torniamo ora nella ville lumière e ricordiamo che la manifestazione si svolge nel centro espositivo di Porte de Versailles. Il Salone ospiterà autori e scrittori provenienti da 37 paesi che si confronteranno sul tema dell’ editoria. Davvero una grande opportunità per gli scrittori italiani.
Il presidente del salone Antoine Gallimard ha dichiarato lo scorso anno di essere molto soddisfatto per un salone “al tempo stesso popolare e professionale”. Non ci resta che attendere marzo per sapere le nuove impressioni del Presidente e dei partecipanti.
Infine un piccolo suggerimento, diceva Gustave Flaubert:“Non leggete come fanno i bambini per divertirvi,o,come gli ambiziosi per istruirvi. No, leggete per vivere”.
Per info: http://www.salondulivreparis.com/ .