“La bellezza salverà il mondo” è il calendario 2014 realizzato dalle pazienti dell’Istituto Pascale di Napoli, incluso in “La forza è il sorriso”: un’iniziativa atta a restituire alle donne, provate dai segni di una malattia feroce come il cancro, forza, coraggio e una nuova luce. “La bellezza salverà il mondo” , dunque, non è più soltanto una citazione tratta dal libro
L’Idiota di Dostoevskij, bensì anche un progetto nobile che vede come protagoniste donne malate di tumore.
Sono circa 33 le strutture ospedaliere in Italia che hanno sposato la causa e circa 4.650 le donne che vi hanno aderito. Il programma “La forza è il sorriso”, la cui responsabile è
Emma Crawley, è nato nel 2006 in Italia, ma la sua ideazione è americana: “Look good…fell better-helping women with cancer”. Corsi di make up, inteso come arte e come supporto psico-fisico per chi ha bisogno di ricredere in sé, di guardarsi allo specchio e sentirsi ancora bella, nonostante i segni della malattia, le cicatrici e il dolore. Ad Orlando, in Florida, emblematica fu la lotta e l’insegnamento di Talia Joy Castellano: attraverso il canale di youtube pubblicava i video sul make up mentre combatteva due cancri. È morta lo scorso luglio.[divider]
A Napoli, presso il Dipartimento qualità della Vita Istituto dei tumori “Pascale”, diretto da Francesco De Falco,
è stato creato un calendario, presentato il 20 dicembre 2013, distribuito in mille copie e avente come testimonial Rosaria De Cicco, all’interno del quale tredici pazienti hanno messo in gioco se stesse. Truccate da Reneè Bonante, fotografate da Giuseppe Barbato, le modelle occupano tredici pagine del calendario, di cui dodici per i mesi dell’anno e l’ultima per “il giorno che verrà”. Reneè Bonante, che da due anni dirige la sala trucco dell’Istituto gratuitamente, ha messo a disposizione delle pazienti la sua esperienza e i cosmetici. In ogni pagina del calendario, oltre le foto, vi sarà una frase pregna di significato e valore: un inno alla vita e un insegnamento per tutti.
Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui