
Il 23 gennaio alla pizzeria Fiorenzano, si è tenuta la degustazione del “il sigaro” di Palinuro, e il panino fritto, due specialità culinarie dell’antica famiglia Fiorenzano che da più generazioni porta avanti gustose pietanze. I Fiorenzano, quindi, come l’ antica tradizione ricerca, ha voluto che questa offerta gastronomica venisse portata nei locali a Napoli di piazza montesanto, 6, nei pressi della pignasecca.
Ne parliamo subito con Emilio Bozzaotra , il pizzaiolo, e Gabriele Casorio, lo chef che hanno preparato questi panini:
“In realtà, la parte esterna del “sigaro” di Palinuro, esclusivo, definito la perla del Cilento, è l’impasto della pizza, cotto al forno ad una certa temperatura, farcito con salsiccia e friarielli oppure con altri ingredienti come wrustel e patatine, mozzarella e parmigiana.
del “panino fritto,” ce ne illustra le caratteristiche lo chef Gabriele che si occupa della farcitura, “è ripieno di friarielli, provola e soffritto”, quest’ultimo è un concentrato di pomodoro molto piccante con frattaglie e carne di maiale.
La serata di degustazione dedicata ai giornalisti e blogger del settore, che ha lasciato tutti molto soddisfatti. La fragranza, la leggerezza dei panini, ne fanno delle specialità particolari che di sicuro attirerà molti clienti nel locale e anche dai passanti per uno spuntino pomeridiano o serale: un incrocio tra una pizza e un panino.
I prodotti culinari sono stati accompagnati dai vini tipici di produzione Fiorenzano, e dalle birre Peroni Gran Riserva, dove troviamo il malto italiano al 100% e per l’appunto, le birre hanno vinto i premi “Tasting.com Beer Championship” e “The best Awards. C’è stata anche l’esposizione di liquori Fiorenzano di loro produzione di varia tipologia crema ,menta. Ricordiamo che il ristorante è stato inaugurato tre mesi fa, dove è diventato anche un punto vendita di birra Peroni Gran riserva. I ristoranti di Fiorenzano sono in attività dal 1897.
Quindi, si prospetta che i cuoppi di panini fritti siano ben graditi ai palati. Tra i vari tipi di panini ricordiamo anche quello con speak al filetto con fondatura di provola. Quindi, c’è da aspettarsi una buona accoglienza per quanto riguarda le novità enogastronomiche e le birre Peroni Gran Riserva, di cui Fiorenzano è anche punto vendita. Le 50 sedute di food hanno reso davvero il locale un punto di riferimento nel quartiere della Pignasecca. Preparatevi a gustare questi sette tipi di panini appetitosi a scelta, cotti col forno a legna, proprio per voi che volete assaggiare qualcosa di nuovo che vi manterrà leggeri e sazi.