domenica 4 Giugno 2023
Ultime notizie

Il Napoli vola con Kvaradona

Khvicha Kvaratskhelia (foto presa dal web)

Contro la Dea per dimenticare la Lazio

Anticipo pomeridiano valido per la 26esima giornata di Serie A ieri al Maradona. All’arbitro lombardo, Andrea Colombo, il compito di dirigere il match Napoli-Atalanta. Gli azzurri, dopo il passo falso della scorsa settimana contro la Lazio, sono protesi alla rivincita, soprattutto dopo la sconfitta dell’Inter ad opera dello Spezia. I ragazzi di Spalletti hanno di nuovo l’occasione di allungare il vantaggio sul secondo posto. Anche statisticamente la sconfitta contro la Lazio ci può stare, l’importante adesso è affrontare la Dea, un’avversaria impicciosa, come se fosse una finale.“Contro l’Atalanta sono sempre grandissime sfide dove il risultato te lo devi meritare per ottenerlo” – ha detto il tecnico Spalletti alla vigilia – e non a caso una partita contro Gasperini viene definita come “una seduta dal dentista”.

Un’occasione per Politano e Gollini

Per la delicata sfida, mentre Gasperini recupera Palomino, Scalvini, Zappacosta e Duvan Zapata, mister Spalletti dovrà fare a meno di Hirving Lozano a causa di un risentimento muscolare, e quindi in formazione trova posto Politano. Ottima occasione per mettersi in mostra e spuntare magari la convocazione di Mancini per la gara con l’Inghilterra e quella con Malta. Assente per la prima volta in stagione Meret per un problema al polso, a difendere la porta azzurra ci pensa Gollini. Gasp contro Luciano. Due tecnici che hanno filosofie diverse: Gasperini ha fatto qualcosa di straordinario con l’Atalanta; Spalletti ha realizzato un vero capolavoro con il Napoli.

Il Napoli allunga con un’invenzione di Kvara ed il raddoppio di Rrahmani

Partono forte i partenopei ma poco incisivi sotto porta. I bergamaschi si difendono con ordine e provano a ripartire. Il Napoli pare meno brillante del solito, accusa un lieve calo fisico, e ci può stare, la palla non gira con la stessa velocità di prima. Termina a reti inviolate la prima frazione di gioco. I partenopei hanno fatto qualcosa in più in avanti senza rendersi però mai pericolosi. Serve più convinzione e si attende la giocata del singolo che la sblocchi. Si apre il secondo tempo ed il Napoli ritrova smalto e classe: doppio dribbling di Politano, cross dal fondo e Osimhen pennella una rovesciata elegantissima che però Musso non lascia entrare in rete. Peccato sarebbe stato il gol dell’anno. Ma l’invenzione non tarda ad arrivare e la coppia Osi-Kvara confeziona il vantaggio Napoli. Su assist di Osimhen il georgiano fa uno slalom tra tre avversari e trova un tiro che batte Musso. Questo ragazzo è un fenomeno, concentra grandi qualità: freddezza sotto porta, velocità di gamba e di pensiero. La gara si riaccende e gli orobici ci provano con Muriel e Zapata. Ma al 77’ su calcio d’angolo un gran colpo di testa di Amir Rrahmani firma il raddoppio azzurro e mette fine alla pratica Atalanta.

Amir Rrahmani (foto presa dal web)

A tutta Champions

Complimenti a questo Napoli che torna a vincere meritatamente e complimenti a Gollini, sebbene entrato a freddo e all’ultimo momento sfodera una prestazione di livello con un paio di interventi decisivi. Buona la prima Pierluigi!Il Maradona è una bolgia azzurra, si canta, si gioisce, si culla un sogno tricolore. Adesso mente e cuore a mercoledì 15, quando all’arena di Fuorigrotta si presenterà l’Eintracht Francoforte per i 90 minuti che valgono l’accesso ai quarti Champions League.

Latest posts by Rosa Maria Testa (see all)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: