Venersì 7 febbraio alle ore 18 presso Pantesia, Piazza Amedeo 16d-Passeggiata Colonna, si presenterà “Storia dell’animazione giapponese” di Guido Tavassi, pubblicato da Tunuè. Il volume, di
608 pagine con 440 immagini a colori o in bianco e nero, il cui prezzo è di 24 euro, apre una finestra sul mondo nipponico dal 1917 ad oggi, concentrandosi sia sugli avvenimenti principali dei settori industriali e commerciali, sia sugli aspetti del campo artistico. Il libro, in vendita dal 15 novembre 2012, è stato frutto di un lungo periodo di documentazione e ricerca. L’autore difatti si è immerso nell’universo dell’animazione giapponese, raccogliendo e approfondendo per primo informazioni su tale argomento. Il libro, all’interno del quale è contenuto anche un saggio di Marco Pellitteri, che verrà presentato presso la sede di Pantesia, prevede l’intervento di Gala Maria Follaco, docente di lingua e letteratura giapponese dell’Università l’Orientale di Napoli. [divider]Guido Tavassi è nato a Pozzuoli, nel 1969 e vive e lavora come avvocato a Napoli. Da più di vent’anni si occupa di animazione giapponese, portando avanti la sua attività di studio e approfondimento sistematico della storia dell’animazione nipponica. Tra i pionieri del genere, negli anni Novanta ha svolto attività di funsubbing di anime ancora non importati in Italia ed è stato responsabile di vari siti web aventi come tema il seguente.
[divider]
Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui