
Napoli, la città d’o mare, dedica a questa risorsa un grande evento di scienza, cultura e spettacolo: a Città della Scienza infatti, fino al 9 novembre sarà possibile prendere parte all’iniziativa Futuro Remoto 2014: Il Mare.
Futuro Remoto. Un viaggio tra scienza e fantascienza è una delle più consolidate e importanti manifestazioni europee di divulgazione della cultura scientifica e tecnologica. Progettata e realizzata dalla Città della Scienza, si tiene a Napoli fin dal 1987 e ogni anno si impernia attorno ad un tema specifico che quest’anno è appunto “Il Mare”. L’evento, giunto alla 28esima edizione, presenta ai suoi visitatori tutti gli straordinari aspetti del mare: dalla scoperta degli organismi che lo abitano, alle nuove tecnologie poste al servizio della sua salvaguardia e navigazione, fino ad arrivare alla nostra straordinaria tradizione culinaria. Un percorso espositivo di ben 1000mq che include conferenze-spettacolo, dibattiti e incontri con scienziati, laboratori scientifici e di creatività, spettacoli di vario tipo e una rassegna di film e documentari. Insomma un viaggio a 360 gradi nel mondo delle profondità marine assolutamente da non perdere.
Nel corso della rassegna è previsto anche un ricco calendario di eventi, laboratori, spettacoli, conferenze con lo scrittore Erri de Luca, con Stefano Benni, con Alessandro Cecchi Paone e, tutti i giorni, la rassegna cinematografica sugli abissi marini e i documentari della National Geographic Channel.
Il costo del biglietto è di 8 euro per adulti, ridotto (3-17 e over 65) 5,5 euro. Per maggiori informazioni:
-
0817352220/ 0817352222
-
email: contact@cittadellascienza.it