
Alle 18:00 di oggi, allo stadio Artemio Franchi di Firenze, la gara tra Fiorentina e Napoli, decisiva per entrambe le squadre: per chi insegue un posto per la prossima Europa League e chi insegue la Juventus (che ieri ha vinto 3 a 2 a Milano contro l’Inter ed è momentaneamente a +4),per lo scudetto.
Ieri alla stazione di Santa Maria Novella di Firenze, oltre 400 tifosi azzurri hanno accolto l’arrivo della squadra di Maurizio Sarri. E già questo la dice lunga sulla grande attesa per Fiorentina-Napoli, partita decisiva su due fronti. In primo piano c’è anche l’ordine pubblico, in quanto sono attesi circa cinquemila tifosi napoletani che assisteranno alla gara, 2.500 sono i biglietti venduti nel settore ospiti, gli altri sono diffusi in varie sezioni dello stadio. Sono stati quasi raddoppiati gli steward, da 250 a 400 e 500 sono le unità delle forze dell’ordine richiamate per l’occasione.
La preoccupazione al momento è per i tifosi azzurri che partiranno dalla Campania senza biglietto e potrebbero presentarsi all’ingresso dell’Artemio Franchi. Infatti, proprio per questo motivo,
sono stati rinforzati anche i prefiltraggi all’uscita dalle autostrade e i controlli alla stazione di Santa Maria Novella e in tutta l’area fuori dallo stadio. I tifosi azzurri in possesso di un biglietto per il settore ospiti dovranno presentare obbligatoriamente la tessera del tifoso.
L’allenatore della Fiorentina, Stefano Pioli, ha chiarito che anche loro hanno grandi motivazioni, non solo il Napoli e quindi cercheranno di fare la propria partita senza regalare nulla all’avversario. Inoltre, l’allenatore viola ha sottolineato che erano anni che non si assisteva ad un campionato così avvincente a questo punto della stagione, in cui quasi tutte le squadre hanno obiettivi, partendo dallo scudetto alla qualificazione in Champions League e all’Europa League, fino all’avvincente lotta salvezza.
Intanto, il tecnico partenopeo Maurizio Sarri ha messo in guardia i suoi uomini, avvisandoli che a Firenze sarà ancora più dura di quanto non lo fosse stata a Torino. Il motivo è dovuto al fatto che mentre all’Allianz Stadium,l’adrenalina ha attutito la stanchezza, stavolta gli azzurri dovranno saper resistere alla stanchezza. Dunque, il tecnico degli azzurri, teme la stanchezza di una stagione lunga ed estenuante, oltre al valore di una Fiorentina, sì un po’ appannata, ma comunque in cerca di punti preziosi per l’Europa League. Per quanto riguarda la formazione, Sarri si affiderà come sempre ai soliti titolatissimi, al centro dell’attacco ci sarà come sempre il belga Dries Mertens, con Insigne e Callejon ai suoi lati. Però c’è da dire che l’attaccante polacco Milik scalpita dalla panchina e c’è il belga in diffida e quindi l’unico a rischio squalifica.