
Photo credits Massimo Ankor

La festa della donna è vicina ormai e forse questa può essere l’occasione giusta per staccare un po’ dalla routine. Se stai cercando un’alternativa alla comune pizza con le amiche o uno sdoganato pigiama party qui troverai alcune interessanti iniziative (in largo anticipo) per svagarti senza rinunciare ad un tocco di personalità. Ce n’è per tutti i gusti, da nord a sud. Basta scegliere la città più vicina!
Milano. Il capoluogo lombardo offre molte possibilità di svago e relax, ma sei sicura di volerti rilassare proprio il giorno della festa della donna? Certo, avrai lavorato tutto il giorno, ma non pensi che la giornata debba essere ricordata con la semplicità di una commemorazione? Per il riposo c’è la domenica, al massimo il sabato sera sul divanetto di casa. Per l’8 marzo, Milano si prepara con una serie di iniziative volte a rendere onore alla imperiosa essenza della femminilità. Ecco quella una fra le tante: Dalle ore 17.00 alle 24.00 il locale milanese Tibi Bistrot (Via San Fermo 1) accoglierà il il pubblico femminile per una mostra fotografica solidale, con annesso aperitivo di apertura. I proventi della mostra saranno devoluti a progetti benefici, destinatarie le donne in difficoltà. L’associazione che ha organizzato l’evento, Karibuni Onlus, dal 2004 si occupa di cercare fondi per la costruzione di scuole, asili, ospedali in Kenya. L’idea del progetto nasce semplicemente dal viaggio di alcuni amici in Kenya e dall’evidente stupore di questi dinnanzi alla povertà delle condizioni delle popolazioni indigene, tanto da stimolarli a fondare l’organizzazione. Il presidente di Karibuni spiega come in Africa sia impensabile ancora oggi concepire l’idea di una giornata interamente dedicata alla celebrazione della donna. E a tal fine è necessario sensibilizzare chi da tempo non sa e non vede.
Nella città di Verona, l’8 marzo potrai lasciarti andare ad una sinuosa passeggiata nel Parco giardino Sigurtà, avvolta nel verde e abbracciata da un’infinità di fragranze e colori. Per questo giorno speciale eventuali accompagnatori hanno diritto al biglietto ridotto (9 euro invece di 12) e le donne invece l’ingresso libero. In più, per i più curiosi, l’opportunità di un tour guidato per conoscere la storia di uno dei più grandi giardini d’Italia. Informazioni: Tel. 045 6371033 Fax 045 6370959 Mail: info@sigurta.it
Altra città, nobile iniziativa per l’8 marzo. Bologna. Anche in questo caso l’arte fa da padrona. L’8 marzo come occasione di diffusione e conoscenza della lotta per i diritti umani nel mondo. Con questo scopo si è dato avvio alla mostra Ladies for Human Rights, dallo scorso 19 febbraio e sarà aperta al pubblico fino al prossimo 15 marzo. All’interno della Manica Lunga di Palazzo d’Accursio di Bologna, la rassegna porta in scena i volti delle donne più rappresentative del XX secolo. Donne coraggiose, pertinaci, esempi di uno spirito di serenità di una lotta che si agita in segreto. La mostra di Marcello Reboani è curata da Melissa Proietti, in collaborazione con il Robert F. Kennedy Human Rights Europe. Diciotto ritratti realizzati con materiale eco-compatibile vedono protagonisti i profili delle donne che si sono battute per la tutela dei diritti umani. Un’occasione da non perdere! (Foto da Iperbole, sito del comune di Bologna).
Ci spostiamo a sud della Penisola. Anche Napoli si prepara per omaggiare le donne con molte iniziative, tra le più curiose c’è quella organizzata da l’associazione Parteneapolis nata con lo scopo di ricostruire la storia delle donne del Quartiere Mercato. Un percorso che avrà inizio alle ore 10.00 e toccherà i luoghi cari ai cittadini napoletani come Piazza del Carmine, la chiesta di Santa Maria del Carmine, la chiesa di Sant’Eligio Maggiore e la chiesa di San Giovanni a mare. Partenza del tour da Piazza del Carmine. Costo di partecipazione: 5 euro a persona, 3 per le donne. Prenotazione entro le 16.00 del 27 febbraio. Informazioni: +39 081 4420039, email: info@parteneapolis.it
Inoltre, per chi intendesse partire per il fine settimana, ottime notizie! Quest’anno ci sono agevolazioni per chi prenota in Italia dal giorno sabato 7 marzo. Migliaia di bed&breakfast offriranno alloggio gratuito per il weekend.
Prenoti il 7 e l’8 marzo e hai 7 GRATIS, paghi solo l’8 marzo
Prenoti il 6 e il 7 marzo e hai 7 GRATIS, paghi solo il il 6 marzo
Prenoti il 6, il 7 e l’8 marzo e hai 7 GRATIS, paghi solo il 6 marzo e l’8 marzo
Per maggiori informazioni collegarsi al sito, scegliere la regione: http://www.bbday.it
Buona festa della donna!