Domani, sabato 8 marzo, si celebra la Festa della Donna. La città di Milano si prepara per festeggiare questo evento in concomitanza con il Carnevale Ambrosiano. Molte le iniziative proposte dal Comune della città meneghina al fine di rendere omaggio alle donne. Si parte dalla musica, con l’esibizione della Premiata Forneria Marconi ed Antonella Ruggiero questa sera agli Arcimboldi. Per poi passare all’arte: ultimi giorni utili per visitare la mostra su Andy Warhol a Palazzo Reale, dove l’esposizione resterà aperta fino a mezzanotte. Da segnalare, inoltre, l’apertura ufficiale della Casa delle Donne, in via Marsala, con differenti spettacoli che vedono come protagoniste Ottavia Piccolo e Lella Costa. Per gli amanti dei libri, invece, appuntamento questo fine settimana a Palazzo Mezzanotte con “Libri Antichi e di Pregio a Milano”, una mostra dedicata ai volumi di gastronomia antichi. Per concludere, gli appassionati di sport non potranno perdersi il Trofeo di Nuoto Città di Milano, alla piscina Samuele in via Trani: un’occasione per conoscere i vari campioni del mondo acquatico, tra cui la campionessa Federica Pellegrini ed il suo fidanzato Filippo Magnini.
La cosa che colpisce maggiormente, però, è la decisione della vicesindaco, Ada Lucia De Cesaris, e della delegata del Sindaco alle Pari Opportunità, Francesca Zajczyk, di dedicare la Festa della Donna a Libanny Mejia Lopez e a suo figlio Leandro, entrambi rimasti uccisi lunedì notte. L’obiettivo è quello di ricordare alle donne di mantenere alta l’attenzione, al fine che episodi terribili come questo non accadano più. Per chi volesse ricordare la giovane Libanny ed il piccolo Leandro, sabato si terrà una fiaccolata alle ore 21.00 da via Inganni 64, dove abitano i genitori della defunta, per proseguire fino alla parrocchia di San Giovanni Battista alla Creta dove si terrà un rosario.[divider]Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui