
Expo 2015: Una vetrina per imprenditori, con 144 paesi organi ufficiali con i propri padiglioni, che vede, per la prima volta, la partecipazione non ufficiale di 13 organizzazioni civili, più 3 padiglioni riservati ad aziende che proporranno soluzioni innovative, idee e progetti legate al tema. Insomma, un evento attesissimo che richiama la partecipazione non solo di Milano ma del mondo intero. L’Esposizione che potrebbe rivelarsi determinante per le sorti del nostro pianeta e che entrerà a far parte della storia internazionale dell’uomo. Ma tutto ciò può interessare ai giovani? Come si sta muovendo Expo per individuare talenti, volti, contributi delle freschissime menti di laureati e neolaureati? Manpower, partner ufficiale HR per Expo, ha aperto le selezioni dal settembre. Ma di che cosa ci si occuperà lavorando con Expo?
Tra le posizioni riservate ai tecnici che hanno maturato esperienze, ci sono possibilità anche di tirocini di sei mesi ed è prevista anche la modalità di inserimento “Garanzia giovani” grazie alla quale si offre una corsia preferenziale per chi è disoccupato/inoccupato da mesi e non è iscritto a nessun corso di laurea. Tutti i neolaureati che si identificano nei profili richiesti non devono far altro che iscriversi al sito di Manpower (www.manpowergroup4expo.it/lavora-per-expo) e selezionare la posizione per la quale si desidera concorrere. Tra i profili più ricercati ci sono quelli afferenti all’area dell’ingegneria, ma non solo. Possibilità per laureati in discipline umanistiche, giornalismo, Human resorces, Sicurezza sul lavoro, Pubbliche relazioni.
E’ ancora possibile inviare la propria candidatura ma è meglio affrettarsi, in quanto uno dei prerequisiti indicati che il gruppo Manpower ci tiene a sottolineare è la data di invio della domanda prima, e la tempestività della risposta ai questionari, settoriali o di lingua inglese, che verranno inviati al candidato dopo l’inoltro della domanda per una determinata posizione.
Si cercano giovani ed esperti per i ruoli di: Tecnico per la gestione di grandi eventi, Area team leader, Operatore grandi eventi, Event management, Sicurezza sul lavoro (Youth Training Program), Show time event, Relazioni Internazionali e Protocollo, Media Relations, Communication & Social Network. La conoscenza dell’inglese e di altre lingue costituisce requisito preferenziale. Un’occasione da non perdere per l’altro livello dell’esperienza in Expo 2015 e del peso culturale/curriculare nel percorso formativo di tutti coloro che si avvicinano al mondo del lavoro o che aspirano ad una grande carriera. I passi della selezione sono quattro: inoltro candidatura e compilazione breve questionario (a tempo) più successivo questionario di lingua inglese, due prove, una collettiva ed una individuale per verificare le attitudini personali e per finire convocazione per il colloquio. Basta solo provare, e crederci.