
Expo 2015 continua a portare con sé novità, spesso anche innovative e che portano l‘Italia al centro dell‘attenzione mondiale. È possibile, infatti, ammirare l’Esposizione Universale dall’alto, mentre si può consumare tranquillamente il proprio pasto. In che modo? Semplice grazie al progetto Dinner in the sky. Un progetto nato da un’idea sviluppatasi in Belgio,ma che è arrivato anche nel nostro paese con un accordo che vede l’unione di Klima Hotel (il luogo che ospita il ristorante tra le nuvole) e Alessandro Rosso Group. Una piattaforma in acciaio con il tetto trasparente su una gru che arriva fino a 50 metri di altezza. 22 posti a sedere con ciascun posto dotato di tre cinture di sicurezza e una rotazione di 180 gradi. In questo modo vi è la possibilità non solo di mangiare tra le nuvole, ma anche di ammirare la città di Milano da una posizione privilegiata. Numerose le richieste giunte fino a questo momento. È possibile prenotare sul sito ufficiale www.experienceinthesky.com . I prezzi sono differenti e si va dai 15 euro a testa per colazione ai 20 euro a testa per l’aperitivo, dai 55 euro a testa per il pranzo ai 125 euro a testa per la cena. Vi è anche l’opportunità di prenotare il luogo per eventi privati. Il Klima Hotel si trova a soli 600 metri da Expo 2015 e, dopo mangiato, vi è la possibilità di prendere una delle due navette da otto posti e andare a visitare l’Esposizione Universale. Un’esperienza da fare almeno una volta nella vita. D’altronde, chi non ha mai sognato di poter mangiare in un luogo insolito? Se poi a questa opportunità si aggiunge anche la vicinanza all’Esposizione Universale, diventa davvero un’occasione più unica che rara.