A conclusione del congresso a México Wind Power 2014, appena conclusosi a Città del Messico, il direttore generale del Global Wind Energy Council ,Steve Sawyer dopo aver partecipato al congresso ha annunciato che in base alle potenzialità del Messico si può pensare a una vera e propria supremazia del paese nel settore eolico nell’arco di poco tempo. Infatti in base all’intenzione di rendere il 35% della sua elettricità frutto delle energie ricavate fonti rinnovabili entro il 2024, ha dichiarato che «il Messico è sul punto di diventare il nuovo mercato emergente per l’energia eolica, non solo per la sua riforma energetica, ma anche per gli obiettivi stabiliti».[divider]« Potrebbe essere una notizia ambiziosa e interessante» afferma Francesco Azzarito – revisore contabile di piani industriali delle aziende del settore delle energie rinnovabili. Il Ministro dell’energia Pedro Joaquin Coldwell ha affermato che il paese potrebbe arrivare ad istallare circa 57mila MW di potenza entro il 2020. Alla fine del 2013, ha sottolineato Escofet – presidente dell’Associazione Nazionale dell’Energia Eolica –, il Messico ha aggiunto una capacità eolica istallata di 1917 MW con 25 parchi eolici in esercizio, di cui 19 a Oaxaca e il resto negli Stati di Baja California, Chiapas, Jalisco, Tamaulipas e Nuevo Leon e proprio per questo lo sviluppo delle fonti di energia eolica va inserito nel contesto della riforma energetica, visto che esso giocherà un ruolo importante.[divider]Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui