
Nel lunch match domenicale (fischio d’inizio alle ore 12,30) il Napoli espugna il Castellani battendo l’Empoli e portandosi momentaneamente al secondo posto in classifica a quota 63 punti in attesa della sfida dell’Olimpico di questa sera (ore 20,45) tra Roma e Sassuolo.
Gli uomini di Maurizio Sarri, quindi, non arrestano la propria corsa in campionato e durante la sosta si potrà preparare al meglio la doppia sfida contro la Juventus, prima in campionato e successivamente nel ritorno della semifinale di Coppa Italia (andata terminata con il risultato di 3-1 per la Juventus). Con la vittoria di oggi i partenopei raggiungono il quinto successo consecutivo il trasferta, un record storico per il club. Continua invece, la crisi della squadra toscana giunta alla sesta sconfitta consecutiva.
Nella prima frazione di gioco il match promette spettacolo, il Napoli parte bene e già al 6’ minuto Mertens procura un calcio di rigore per la sua squadra. Dal dischetto si presenta proprio il belga che però calcia debolmente e favorisce la parata dell’estremo difensore empolese Skorupski. Il rigore fallito dagli uomini di Sarri non influisce negativamente sull’approccio alla gara, infatti al minuto 19’ Insigne trova il gol del vantaggio con un preciso destro sul primo palo. Raddoppio al minuto 24’ quando Dries Mertens riscatta l’errore dal dischetto con una superba punizione da circa 30 metri che va ad insaccarsi all’incrocio dei pali. Ultima emozione del primo tempo il rigore procurato da Callejon al 38’, questa volta alla battuta va Insigne che non sbaglia e fa doppietta.
Nel secondo tempo, inaspettato calo di tensione per il Napoli che non riesce a gestire al meglio il triplo vantaggio e rischia una clamorosa rimonta. Al 25’ è l’ex di turno El Kaddouri a siglare il primo gol empolese su calcio di punizione, mentre al 36’ Maccarone, subentrato a Pucciarelli, sigla il raddoppio su calcio di rigore procurato da Krunic. Il Napoli continua a soffrire e a rischiare più volte il gol del pareggio, ma dopo 4 minuti di recupero ad Empoli la partita finisce sul 2-3.
Il migliore in campo è il capitano Hamsik che a fine gara non appare molto soddisfatto ed ai microfoni di Premium Sport dichiara: “Contenti per la vittoria ma così non si cresce, non possiamo regalare un tempo all’Empoli e rischiare di non vincere, non va bene andare così. L’ Empoli era più cattivo di noi nel secondo tempo, cosi non si cresce e bisogna parlare, ma si è vinto e questo è l’importante. Vogliamo entrare direttamente in Champions, poi ci saranno le doppie sfide con la Juve. Come ci arriva il Napoli? Non so, c’è la sosta, c’è tempo”.