
Appuntamento al prossimo anno con il format dedicato all’oro bianco d.o.c

Sarebbe stata una kermesse ricca di prelibate eccellenze campane, seminari dedicati e momenti di sano intrattenimento ma, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, il Bufala Fest quest’anno non si farà.
L’appuntamento dedicato alla valorizzazione e promozione della filiera bufalina, in programma dal 5 al 13 settembre, presso la suggestiva cornice del lungomare partenopeo, posticipa la sua sesta edizione nel settembre 2021. Un annuncio, questo, che arriva direttamente dagli organizzatori Antonio Rea e Francesco Sorrentino, per i quali alta è la “Priorità assoluta alla sicurezza e tutela delle persone”.
Secondo gli organizzatori, sono circa 215 mila gli eventi cancellati e rinviati che avrebbero dovuto svolgersi da nord a sud dello stivale. Una dura stangata, dunque, per un settore in costante crescita e che nell’ultimo cinquennio ha registrato un tasso di incremento medio del numero di eventi pari al 4,1% annuo.
Nonostante la battuta d’arresto, però, la macchina organizzativa del Bufala Fest non si ferma e punta a rinnovarsi. Secondo la DiciassetteEventi, diversi saranno gli appuntamenti che domineranno le scene del prossimo cartellone, il quale sarà improntato a stimolare il networking tra aziende e realtà del settore gastronomico, nonché ad offrire la miglior esperienza possibile, in termini di qualità ed eccellenza, a visitatori ed espositori.
(Fonte foto: Bufala Fest from Facebook)