
Raffaele Viviani torna in scena al San Ferdinando con “Eden teatro”, il teatro musicale napoletano di inizio Novecento riprodotto dalla regia tutta argentina di Alfredo Arias (Nato a Buenos Aires nel 1944) con la produzione del Teatro Stabile di Napoli.
“Eden teatro” debutterà il il 27 Febbraio e replicherà l’11 Marzo, un evento onirico, surreale e quasi felliniano.
Una prima assoluta che vedrà sul palco un folto gruppo di interpreti quali Mariano Rigillo, Gaia Aprea, Gennaro Di Biase, Mauro Gioia, Gianluca Masiu, Anna Teresa Rossini, Ivano Schiavi, Paolo Serra ed Enzo Turrin, ad accompagnare gli attori le musiche eseguite dal vivo da Giuseppe Burgarella, Pietro Bentivenga ed Erasmo Petringa, con gli arrangiamenti musicali di Pasquale Catalano.
“Non bisogna aspettarsi un Viviani tradizionale, anche se c’è tantissimo amore per l’autore in questa regia di Arias, oltre ad ascoltare melodie e temi cari a tutti noi e alla nostra cultura si deve andare a teatro per la curiosità di vedere come un regista argentino, di altra cultura, ha rimescolato e rimodernato questo materiale» ha asserito Luca De Fusco direttore dello Stabile Napoletano.
Una vicenda che esplora le fragilità più recondite dell’essere umano e della sua coscienza a partire da un gruppo di dive dell’ avanspettacolo sull’orlo dell’abisso che si contendono una sopravvivenza miserabile. Un Viviani divertente, magico, poetico, uno spettacolo da non perdere.