

L’evento, dedicato all’ecologica, alle fonti rinnovabili ed al consumo critico, è giunta quest’anno alla sua quarta edizione.
Organizzata da Area Comunicazione in collaborazione con il Comune di Napoli la manifestazione quest’anno si è ulteriormente ampliata diventando anche Festa della Scuola; nei giorni di sabato e domenica è stata invece affiancata dal CSI, Centro Sportivo Italiano, e dalle sue attività sportive.[divider]Durante i 4 giorni sono state numerose le proposte in calendario: incontri/dibattito sulla green economy, sulle nuove frontiere del lavoro in questo settore, sui progetti di orti sociali e urbani ma soprattutto sono state importantissime le attività didattiche dedicate al mondo dei piccoli. Presenti in piazza infatti i volontari di Agrigiochiamo e di Save The Children/Pianoterra che hanno rispettivamente allietato il tempo dei ragazzi e dei bambini con laboratori e attività manuali.

Tra i numerosi progetti presentati a Ecologicamente – Green & Smart quest’anno ci sono state le nuove caldaie con elevate efficienza energetica e quindi un basso impatto ambientale (con notevole riduzione dei costi per ciascuna famiglia); automobili ibride che ci permettono di risparmiare non acquistando benzina ma soprattutto di circolare comodamente in città anche quando gli altri autoveicoli sono bloccati per disposizioni comunali.

Presente in area expo village anche una ditta napoletana che si occupa di biciclette elettriche e a pedalata assistita. L’azienda ha presentato in anteprima assoluta un nuovo modello di bike-side dal sapore, vista la grafica, un pò retrò.
Alla prossima edizione![divider]EUROTHERM SNC
[divider]ACQUACLARA
[divider]BEE – CAR SHARING
[divider]MICHELE BELLOMO – PRESIDENTE REGIONALE LEGAMBIENTE
[divider]Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui
[review]