
L’Accademia del cinema italiano ha pubblicato i nomi dei candidati al 64-david-donatello, celebre premio cinematografico italiano assegnato in diverse categorie con una cerimonia che si terrà il 27 marzo 2019 e sarà trasmessa su Rai uno.
A dominare le nomination è Dogman di Matteo Garrone con ben 15 candidature, già forte della vittoria al festival di Cannes per il premio miglior attore assegnato a Marcello Forte. Seguito da Capri-revolution con tredici nomination e il film di produzione Netflix Sulla mia Pelle con nove, quest’ultimo avrà l’opportunità di dimostrare che anche i film che non rispondono alla definizione data dal ministero e che non potranno concorrere dal prossimo anno a causa della legge denominata anti-netflix, non sono da meno di altri prodotti cinematografici (difatti Sulla mia pelle è uno dei favoriti per ottenere la statuetta soprattutto per il premio miglior attore).
Luca Guadagnino ottiene la sua prima nomination come miglior
film, nonostante sia il suo sesto lavoro, con l’acclamato Chiamami col tuo nome; per la prima volta ci sono due donne
nominate nella categoria miglior regia con Euforia
di Valeria Golino e Lazzaro felice di
Alice Rohrwacher. Una curiosità di quest’anno nella categoria miglior musicista
ed effetti visivi, sono presenti ex-aequo, nella lista ufficiale di chi
concorre in tale categoria, sei candidati anziché cinque come in tutte le
altre.
La giuria, composta di 1570 giurati e che segue un
regolamento diverso da quest’anno, ha già votato per il miglior film straniero,
assegnato a Roma di Alfonso Cuaròn, anch’esso di produzione Netflix e miglior
cortometraggio, assegnato a Frontiera. Mentre il premio dello spettatore per
migliori incassi è già stato assegnato al film straniero Bohemian Rhapsody.