
Salvador Dalí ed il suo grandissimo ingegno non invecchiano mai. Le opere dell’artista spagnolo sono state esposte nella suggestiva atmosfera di Villa Fiorentino a Sorrento. La Sorrento Fondazione ha organizzato l’iniziativa “The Dalì Universe Sorrento”, che nel primo mese di apertura ha già registrato un gran numero di consensi ed un boom di ingressi mai visto prima. La mostra, che ha infatti inaugurato il 14 giugno, resterà aperta fino al prossimo 29 settembre.
Villa Fiorentino apre le porte ad una mostra unica nel suo genere. Curata dal Presidente della Stratton Foundation Beniamino Levi, uno dei personaggi che ha conosciuto più da vicino l’opera di Dalí, questa esposizione artistica è un’occasione che permette al pubblico – cittadino oltre che dei numerosissimi turisti che affolleranno la città della penisola fino a fine estate – di avvicinarsi agli aspetti meno noti del lavoro del grande artista catalano.
Nella descrizione che ne danno gli organizzatori dell’esposizione la descrizione è la seguente: “I dipinti e le sculture sono contemporanee e classiche al tempo stesso. Con il passare del tempo non perdono nulla della loro originaria e originale qualità mistica. Il risultato è che sopravvivono senza perdere il loro fascino. Un’opportunità eccezionale per scoprire diversi aspetti della produzione artistica del grande Maestro, come le sculture in bronzo, le illustrazioni sui grandi temi della letteratura, oggetti in vetro ed oro, e mobili surrealisti. Dalí scultore, Dalí illustratore e Dalí designer; genio versatile che sperimentò diversi materiali e tecniche”.
Gli orari di apertura al pubblico sono: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22.
Villa Fiorentino apre le porte ad una mostra unica nel suo genere. Curata dal Presidente della Stratton Foundation Beniamino Levi, uno dei personaggi che ha conosciuto più da vicino l’opera di Dalí, questa esposizione artistica è un’occasione che permette al pubblico – cittadino oltre che dei numerosissimi turisti che affolleranno la città della penisola fino a fine estate – di avvicinarsi agli aspetti meno noti del lavoro del grande artista catalano.
Nella descrizione che ne danno gli organizzatori dell’esposizione la descrizione è la seguente: “I dipinti e le sculture sono contemporanee e classiche al tempo stesso. Con il passare del tempo non perdono nulla della loro originaria e originale qualità mistica. Il risultato è che sopravvivono senza perdere il loro fascino. Un’opportunità eccezionale per scoprire diversi aspetti della produzione artistica del grande Maestro, come le sculture in bronzo, le illustrazioni sui grandi temi della letteratura, oggetti in vetro ed oro, e mobili surrealisti. Dalí scultore, Dalí illustratore e Dalí designer; genio versatile che sperimentò diversi materiali e tecniche”.
Gli orari di apertura al pubblico sono: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22.