Parte il 1 maggio e termina domenica 4 la sedicesima edizione del Napoli Comicon, evento internazionale dedicato al fumetto che ogni anno cresce e offre programmi ricchi di qualità e spessore, sede ormai stabile dell’evento la Mostra d’Oltremare ad un prezzo popolarissimo di 12 euro per l’intero periodo della kermesse. Il salone si svilupperà nei padiglioni 1, 2, 3, 4, 5, America Latina e Teatro Mediterraneo. Il tema di quest’anno è il rapporto tra fumetto e cinema, un tema dunque molto attuale che coinvolge fan del fumetto e non; è assolutamente innegabile come il grande schermo abbia reso, infatti, storie di fumetti a pannaggio perlopiù degli amanti del genere, di dominio pubblico, arrivando alla massa in maniera forte e spesso sensazionale. Forse non tutti sanno che i due linguaggi seppure diversi nascono entrambi alla fine del diciannovesimo secolo, ed entrambi se vogliamo, sfruttano la tecnica del fotogramma per raccontare una storia.[divider]Il tema sarà celebrato nel corso della manifestazione attraverso una mostra di storybord dedicata al film “Parker” di Taylor Hackford, interpretato da Jason Statham e Jennifer Lopez ; la visione di una clip in anteprima di “X-Men: Giorni di un futuro passato” e l’intervento di molti registi, sceneggiatori ed esperti di animazione italiani e stranieri. Spazio anche ai cartoons, si parte da Paperino e si arriva agli anime giapponesi tratti dai manga, con la prevista presenza del mangaka Yoshiyasu Tamura e della cantante Mika Kobayashi, celeberrima in patria anche per le sigle degli anime. Tra i principali ospiti per le consuete firme inoltre, Gipi, con una mostra personale, Zerocalcare, il maestro degli effetti speciali horror Dario Stivaletti (sodale di Dario Argento), Don Alemanno, l’esperto Marvel Stefano Caselli e l’eclettico Riccardo Burchielli disegnatore di Batman e Dark Horse. Ma ancora workshop, battaglie a colpi di storyboard, e eventi musicali dedicati alla musica dei beniamini a fumetti. La giornata del 4 alle 15 sarà caratterizzata dalla straordinaria sfilata dei Comicon CosPlay sul palco esterno della manifestazione, in palio per il costume più bello un viaggio in Giappone. Per scaricare l’intero programma clicca qui[divider]Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui
giornalista pubblicista e addetto stampa precaria classe 1982. Laureata in Comunicazione, si è specializzata con un Master di I livello in “Professionista della Comunicazione nel mondo dello spettacolo” nel 2007 cominciando a lavorare subito nel campo degli uffici stampa di eventi e spettacoli. Consegue il tesserino da giornalista pubblicista con la testata Roma nel 2009. Attualmente cura gli uffici stampa della Tunnel Cabaret e Tunnel Produzioni, casa di produzione di Made in Sud e comici del calibro di Maria Bolignano, Alessandro Siani e Paolo Caiazzo; del C.s.i Gaiola Onlus, ente di volontariato per la protezione degli ambienti marini; lavora come freelance per eventi e lanci di nuove produzioni discografiche. Gestisce le sue settimane programmando di seguire concerti, eventi mondani, teatro radical chic. Concedendosi il lusso di cambiare fino all’ultimo minuto programma per andare a trovare il nipote di 6 mesi.