
Dopo le modifiche entrate in vigore il 10 gennaio, partono dal 1 febbraio le nuove regole per l’utilizzo del Green Pass, decise con il DPCM del 05 gennaio.
Chi dovrà essere in possesso del Green Pass base per accedere a determinati negozi avrà una multa di 100 euro ogni volta che verrà trovato sprovvisto della certificazione verde.
Dal 15 febbraio, invece, i lavoratori over 50 senza il Super Green Pass (cd. rafforzato) non potranno più accedere al posto di lavoro e se reitereranno tale condotta per più di cinque giorni, saranno sospesi per dieci giorni senza poter ricevere lo stipendio. Multe dai 600 ai 1500 euro per il datore di lavoro, che non ha controllato i requisiti dal DPCM del 5 gennaio, allorquando è stato disposto anche l’obbligo vaccinale per gli over 50.
Riepilogando.
Il GREEN PASS BASE NON SERVIRA’:
- negozi di alimentari specializzati
- negozi di alimentari misti, cioè «con prevalenza di prodotti alimentari e bevande» come ipermercati, supermercati, discount, minimercati e altri esercizi di «alimentari vari»,
- mercato rionale.
- bancarelle dei commercianti ambulanti.
- farmacie e parafarmacie.
- negozi di ottica.
- negozi specializzati nel commercio al dettaglio di animali domestici e alimenti per animali domestici.
- chioschi di giornali
- benzinai
- ambulatorio medico di base e veterinario
Il GREEN PASS BASE SERVIRA’:
- Uffici pubblici
- banche
- Posta
- tabaccherie
- negozi di abbigliamento
- negozi di giocattoli
- negozi di cosmetici.
Già me lo immagino prima di entrare in un negozio: ce l’ho, ce l’ho, mi manca…