

Arriva direttamente dagli USA la soluzione al problema del disordine nel portafogli di milioni di persone. Si chiama “Coin” la carta elettronica che mantiene le stesse dimensioni di una tradizionale carta di credito, ma che permette di aggregare in un unico gadget tutte le carte, quali carte di credito, carte di debito, carte regalo, carte club, carte fedeltà e carte associative (fino ad un massimo di otto carte), annullando tutti i problemi di spazio e disordine. L’associazione di carte è semplicissima e avviene con l’uso del proprio smartphone, basta scattare una foto del fronte e una del retro della carta, inserire grazie all’applicazione i dati di ogni singola carta e strisciare la carta tramite un apposito lettore di Smart card (incluso nella confezione).[divider]L’altissima sicurezza è garantita da due fattori principali, il primo è un algoritmo di crittografia AES 128 bit, e il secondo è un sistema che tramite Bluetooth avvisa con una notifica sul proprio smartphone quando aumenta la distanza tra quest’ultimo e la carta. In caso di smarrimento della carta, sarà compito dell’applicazione disattivarla automaticamente, invece, se a smarrirsi dovesse essere lo smartphone, è possibile associare la Coin con il vostro nuovo, telefono dopo aver installato l’applicazione sul cellulare. E’ inoltre dotata di un piccolo display contenente le ultime quattro cifre della carta, la data di scadenza e il CVV. Il tutto protetto ovviamente da una password.[divider] Recensita dalle più grandi testate giornalistiche del mondo, come “Engadget”, “Forbes”, “Gizmodo”, “The Verge” e “The Wall Street Journal”, Coin è già disponibile sul mercato in prevendita al costo di 100$ con uno sconto del 50% per i primi acquirenti, per poi essere disponibile nei portafogli dei consumatori dall’estate 2014. [divider]E’ doveroso ringraziare l’intero Team tra cui ingegneri ed esperti hardware, che hanno collaborato al fine di rendere possibile tutto ciò creando questa start-up.
Luca Cangiano