
Si chiude la tornata elettorale in Campania, all’indomani del ballottaggio delle elezioni amministrative nei comuni della Campania.
Vediamo nel dettaglio i risultati e ricordiamo che in Campania le città interessate al ballottaggio sono state 14: Ariano Irpino e Montoro, in Provincia di Avellino; Casal di Principe e Castel Volturno in Provincia di Caserta; Marigliano, Nola, Pompei, Sant’Anastasia, Somma Vesuviana e Torre del Greco in Provincia di Napoli; e Baronissi, Nocera Superiore, Pagani e Sarno in provincia di Salerno.
Partiamo da Salerno: a Baronissi, il Consigliere Regionale Gianfranco Valiante ha battuto nettamente il Sindaco uscente Giovanni Moscatiello ex del Partito Comunista, a Sarno invece Giuseppe Canfora ha battuto Antonio Crescenzo.
Mentre a Pagani Salvatore Bottone ha battuto l’Assessore provinciale Massimo D’Onofrio ma il miglior risultato in tutta la provincia lo ha ottenuto a Nocera Superiore il giovane Giovanni Maria Cuofano che a capo di liste civiche ha ottenuto il risultato straordinario del 74,59%, triplicando il Candidato del PD Bartolomeo Pagano.
Ma passiamo ora ai comuni del napoletano e vediamo che A Casal di Principe, è Renato Natale, il nuovo sindaco, medico volontario, amico degli immigrati, referente di Libera e appartenente a diverse liste civiche. A Pompei vince invece Ferdinando Uliano, battendo Franco Gallo che era sostenuto da un ampio schieramento di esponenti di Pd e Fi, mentre a Torre del Greco si è assistito al successo di Ciro Borriello.
A Castel Volturno invece ha vinto Dimitri Russo del pd come Sebastiano Sorrentino a Marigliano.
Inversione di tendenza invece a Nola dove ha trionfato Geremia Biancardi di Forza Italia e a Somma Vesuviana dove è stato eletto Pasquale Piccolo del Nuovo Centro Destra e Raffaele Abete a Sant’Anastasia, ex presidente del consiglio comunale nelle precedenti due amministrazioni, a capo di quattro liste civiche.