
Il calciomercato del Napoli sta entrando nel vivo. Se nelle settimane scorse, a tenere banco, erano soprattutto le dichiarazioni, alquanto scomode, quanto scontate, degli agenti dei vari Higuain, Koulibaly e Insigne, ora il Napoli è concentrato sulle trattative infuocate, sia in entrata che in uscita. In entrata, i nomi caldi sono due: Emanuele Giaccherini e Roberto Pereyra.
Giaccherini, reduce da un buon Europeo e da un’ottima annata con il Bologna, sarebbe ad un passo dagli azzurri. L’esterno della Nazionale, di proprietà del Sunderland, avrebbe già manifestato il proprio benestare in relazione, alla possibilità di vestire, la maglia azzurra. Bisognerà trovare l’accordo tra le società, ma l’impressione generale è che difficilmente la trattativa salti.
Discorso analogo per Pereyra: il centrocampista, in forza alla Juventus, ha stupito l’ambiente bianconero durante il primo anno della gestione Allegri, ma si è rivelato clamorosamente, al di sotto delle aspettative, durante l’ultima annata. La Juventus non pare intenzionata a concedergli altre possibilità, per cui è probabile che Pereyra venga ceduto. Come noto, sulle sue tracce, si sta muovendo, da diverse settimane, il Napoli. L’incontro decisivo, tra l’agente di Pereyra, Sergio Furlan, e il direttore sportivo, Giuntoli, che si terrà stasera, a Milano, risulterà fondamentale, per sbloccare o meno la situazione di stallo. Filtra, comunque, un cauto ottimismo sulla conclusione dell’affare.
Inoltre, appaiono estremamente difficili, gli approdi di Witsel e Candreva. Il belga, sarebbe gradito alla società, ma non rientra nelle preferenze del mister Sarri, mentre il secondo ha avanzato una richiesta onerosa, circa 3 milioni di euro a stagione, ritenuta eccessiva dal club.
In uscita, il Napoli sta cercando di risolvere diversi grattacapi: De Guzman, partirà per il ritiro di Dimaro, ma certamente non disputerà il campionato, in maglia azzurra, così come David Lopez, in cerca di una destinazione.