
Il Cake Design è ormai una moda, e da qualche anno questa nuova “arte gastronomica” tipicamente americana è sbarcata anche in Italia. L’arte di rivestire i dolci con lo zucchero è una pratica americana diffusasi ormai a macchia d’olio ovunque, che consiste nella realizzazione di determinate riproduzioni di figure: animali, cose, oggetti e persino personaggi, mediante l’uso di pasta di zucchero oppure cioccolato plastico; il tutto poi viene condito con farce al burro, ghiaccia reale, frosting alla frutta e pasta di cereali. Ma nelle fiere e negli eventi italiani è soprattutto la pasta di zucchero la regina indiscussa del Cake Design.
I mass media hanno iniziato a dare interesse al settore e tanti sono i format televisivi che presentano programmi di cucina condotti da pasticcieri famosi e non, che realizzano torte da sogno con spiegazioni dettagliate di torte decorate in pieno stile Cake Design.
Anche l’editoria dedica molto spazio a questo settore, tante sono le riviste specifiche, ma anche sui social network nascono pagine dedicate ai dolci ogni giorno. Tutti possono imparare, e chiunque si diletta a creare torte in casa per l’amico, il parente, il vicino, con lo scopo di creare un business redditizio in un periodo di crisi profonda come questo. Ma la domanda che ci poniamo spesso è: il Cake Design piace davvero agli italiani, oppure è una moda passeggera destinata a sparire? La risposta sta nel mezzo.
Le statistiche parlano chiaro: da una parte, ci sono le madri (ma anche padri) che, rimboccandosi le mani, danno il meglio di sé nella preparazione di torte a forma di campetto di calcio per il proprio figlio, o torte scenografiche con tanto di ballerina girevole in pasta di zucchero per la figlia che va a danza; d’altro canto, invece, i pasticcieri non ne sono poi così felici.
Sono molti i professionisti del settore che davanti al cioccolato plastico o al fondente di zucchero, storcono il naso. Si pensa di non rispettare la sana tradizione “Made in Italy” che da sempre vuole dolci classici, morbidi, ricchi di creme pasticcere, prodotti genuini e di stagione. Il pan di spagna, il tiramisù, il cannolo siciliano, non hanno rivali.
Il Cake Design, non può competere davanti alla Cassata siciliana o alle Frolle napoletane; tuttavia, il Cake Design è ormai diventato un business, e i pasticceri si stanno adeguando, con le dovute cautele, loro malgrado.