
Un bicchiere di vino al giorno, toglie la palestra di torno. No, non è uno scherzo. E’ proprio così. Tale affermazione è frutto di una recente scoperta scientifica che dimostrerebbe come un bicchiere di vino al giorno sia l’equivalente di una sana ora di tapisroulant! Ma, si può davvero rinunciare all’attività fisica? Va bene cercare la soluzione migliore adatta alle singole esigenze, ma non staremmo esagerando un po’ troppo?
I pigri non la penseranno così, e per loro si può cantar vittoria ma in questo caso, la notizia interessa tutti, oziosi e non. L’Università canadese della città di Alberta rende pubblico l’esito di uno studio dei ricercatori: vino, noci ed uva contengono una sostanza chiamata Resveratrolo. Ebbene, la sostanza in questione ha un potere antiossidante, grazie al quale migliorerebbe il funzionamento di cuore, quello di articolazioni e muscolatura. Ora i ricercatori sperano di poter applicare questa importante scoperta anche ai malati di diabete, e nel frattempo attendono i risultati del test di verifica per un’eventuale somministrazioni ai soggetti diabetici. C’è dell’altro, però. Non viene indicato di bere un bicchiere di vino -preferibilmente alla sera- (e non abusarne, ovviamente!) solo per migliore l’attività cardiaca. Infatti il resveratrolo è anche un ottimo antiinfiammatorio, nonché antitumorale e fluidificatore del sangue. Molti quindi gli effetti benefici legati all’assunzione giornaliere del vino rosso. Inoltre, questa abitudine combatte anche eventuali insorgenze di trombosi, diabete (Mellito di tipo 2), cataratte e tumore al colon. Come scrisse Petronio Arbitro: “Il vino ha dunque una vita più lunga della nostra? Ma noi, fragili creature umane, ci vendicheremo ingoiandolo tutto. Nel vino è la vita”.