
Era il 13 novembre 2015 quando una serie di attacchi terroristici minarono la sicurezza francese. Tante le vittime coinvolte, più di 300 per mano dei sostenitori dell’ISIS. Una strage difficile da dimenticare e che ha sconvolto, non solo la Francia, ma l’Europa intera.
Ecco che, a distanza di tre anni, nel Complesso Monumentale di San Severo al Pendino ( Via Duomo 286, Napoli) dal 2 al 15 Ottobre si terrà la mostra fotografica “Bataclan” a cura di Renato Aiello.
“Bataclan”: una mostra fotografica per non dimenticare
La mostra, aperta tutti i giorni (domenica esclusa) si configura come un vero e proprio percorso della memoria teso a raccontare la prima commemorazione ufficiale degli attentati. Le immagini, in bianco e in nero, sono state scattate al Boulevard Voltaire un anno dopo la strage in cui 90 vittime persero la vita. Dai 30 scatti di Renato Aiello traspare la compostezza di un dolore difficile da elaborare.
L’autore del Reportage, che quella mattina del 13 novembre 2016 si trovò per caso al Boulevard Voltaire, confessa:” Non potevo non documentare, semplicemente sentivo il dovere di riprendere, di lasciare, per quanto possibile e nei miei limiti, un ricordo di quel giorno- e ancora – non è stato semplice da affrontare e metabolizzare anche dopo. Non sono mancati i momenti in cui pigiare sul tasto dell’otturatore si è rivelato più difficile di quanto pensassi, nonostante la regola della giusta distanza che questo mestiere ci impone quando si è impegnati nella cronaca di situazioni dolorose e tragiche”
Mission della mostra è una presa di coscienza di tutti attori sociali; affinché non venga dimenticato l’orrore e la morte causato da una malsana ed erronea interpretazione religiosa.
Informazioni utili
Ingresso libero
DOVE: Complesso Monumentale di San Severo al Pendino ( Via Duomo 286, Napoli)
QUANDO: Tutti i giorni dal Lunedì al Sabato dalle 9.00 alle 19.00, domenica esclusa.
VERNISSAGE: Inaugurazione sabato 6 Ottobre 2018 dalle 16.00 alle 19.00
FINISSAGE: Sabato 13 Ottobre dalle 16.00 alle 19.00