
Il pontile di Bagnoli ritorna finalmente aperto al pubblico.
Da questa mattina alle 8.00, la passeggiata panoramica torna fruibile ai tanti cittadini e visitatori che in questi ultimi mesi hanno trovato al loro arrivo i cancelli chiusi.
La gestione del pontile passa al Servizio Risorsa Mare del Comune di Napoli, che ne garantirà l’apertura, con l’impiego dei lavoratori socialmente utili, tutti i giorni dalle ore 8.00 alle ore 19.00.
Si tratta di una buona notizia soprattutto alla luce delle ben ben 110.000 presenze registrate solo nell’anno 2013, sul bellissimo e lungo pontile di Bagnoli panoramico che veniva quotidianamente utilizzato per fare sport o anche solo per una passeggiata “letteralmente” in mezzo al mare.
Ricordiamo che il pontile era stato chiuso a seguito del fallimento di Bagnoli Futura, e tra alterne vicende il pontile aveva riaperto a Pasqua, il 20 aprile 2014, dopo una lunga chiusura, ma purtroppo i disagi continuavano a manifestarsi fino all’attuale e speriamo definitivo cambio di gestione.
L’area di Bagnoli d’altra parte è stata e continua a essere tema di dibattiti e di polemiche, a causa dell’inagibilità dell’arenile flegreo.
Lo scorso 3 maggio, il Vicesindaco Sodano descriveva quelle che nell’ipotesi della giunta de Magistris, dovrebbero essere le nuove linee guida per il rilancio dell’area ex industriale, tra cui il recupero del progetto del porto turistico, locato a Nisida, e la rimozione della colmata delegata ad un secondo momento di confronto con il governo, responsabile del sito di interesse nazionale Bagnoli-Coroglio.
Non resta che sperare che la riapertura del pontile sia il primo passo verso l’intera riqualificazione dell’area.