Addio al poeta delle piccole cose. Francesco Scarabicchi è scomparso all’età di settant’anni, dopo una lunga malattia,...
Francesca De Grazia
Una "buona" coscienza vale più di un chierichetto o di cento beghine.
Bisogna saper smascherare i falsi profeti e respingere le loro parole vuote e lontane: credere in se stessi e alla propria storia, evitare i segnali e le indicazioni, prendersi il gusto di fare l'amore quando si ha voglia, senza temere un inferno sotto il letto, e di avere paura quando si sente senza vergognarsi di essere "santi" o eroi.
E' quello che gli ipocriti chiamano mediocrità la vera grandezza.
Una ricorrenza dedicata interamente al Padre della letteratura italiana, che quest’anno ricade nell’anno del 700esimo anniversario della...
Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera. Tuttavia, di luci che...
Cala il sipario sulla vita di uno degli esponenti più acclamati della Beat Generation: dalla triste infanzia...
“Guccini lo ascoltano i vecchi“. Ecco uno dei luoghi comuni più radicati nella coscienza popolare che ne...
Se è vero che l'arte rende sopportabile la vita, intervistare un artista può indicarci come viverla: Adriano...
Il governo Conte va avanti per una manciata di voti, ottiene la fiducia con 156 si, 140...
Esistono storie nascoste, sconosciute ai più, ma non per questo meno meravigliose. In un’epoca di mezze figure...
L’annuncio è giunto dal ministro Dario Franceschini: “Procida eletta capitale italiana della cultura 2022“. E’ seguita l’esultanza...
Stiamo vivendo uno dei periodi storici più tormentati di sempre, in cui dominano incertezza e paura, di...