
E’ tempo di bilanci , anche, per le università italiane. Infatti, come ogni anno, in queste ultime ore, è stata stilata la classifica dei migliori atenei nazionali, in base ad una serie di variabili, come l’inserimento lavorativo, l’offerta didattica e la ricerca. In primis, emerge un netto divario tra gli atenei del Nord e quelli del Sud: la prima posizione è occupata dall’Università di Verona, seguita da Trento e dal Politecnico di Milano. E’ Salerno, al 26° posto, il primo centro universitario del Sud. Bene anche l’Orientale di Napoli che si colloca al 33° posto, nella graduatoria generale. Scalano alcune posizioni, rispetto al 2014, anche l’Università di Benevento e di Reggio Calabria Mediterranea, che si trovano rispettivamente al 41° e 42° posto. Sono l’università di Catania, la Federico II di Napoli, l’Università di Cagliari, l’Università di Bari e la Parthenope di Napoli, a collocarsi nella parte bassa della classifica, per quanto riguarda gli atenei statali. Invece, per quanto concerne gli atenei non statali, è la Bocconi di Milano a primeggiare, seguita dalla Luiss di Roma e dal San Raffaele di Milano. Un ottimo 10° posto per il Suor Orsola Benincasa, primo ateneo del Sud, presente in graduatoria. Per visualizzare l’intera classifica, basta cliccare sulla pagina seguente:
http://www.ilsole24ore.com/speciali/classifiche_universita_2015/home.shtml.