
Foto Facebook Scuderia Ferrari
Finalmente è stata svelata! Alle ore 12 di oggi, con una diretta internet breve ma intensa, seguita da migliaia di appassionati, la Scuderia Ferrari ha mostrato al mondo la sua nuova creatura – la SF24 – la monoposto che avrà l’arduo compito di contendere il titolo alla Red Bull del tre volte iridato Max Verstappen.
Una livrea in “total red“, come era lecito aspettarsi, con il nero molto meno presente rispetto agli scorsi anni e l’introduzione di linee aerodinamiche in giallo. Una vettura splendida, di grande impatto visivo, come solo la Rossa riesce a fare.
La SF-24 è la prima vera nuova creatura a firma del Team Principal Fred Vasseur, risultata molto veloce al banco – si parla di un guadagno netto di circa 0,7 decimi sul giro secco – con diverse soluzioni aerodinamiche nuove, in qualche modo vicine al concept Red Bull dello scorso anno. Si nota un musetto più largo rispetto alla progenitrice SF-23 e, soprattutto, un nuovo disegno delle pance, con i canali concavi che lasciano il posto ad un dorso più rastremato e con un canale rialzato in uscita, nel retrotreno, ad altezza scarichi. Qualcosa che si era già visto su molte vetture nel corso del 2023.
Veloce, affidabile, performante. Questo lo dirà solo la pista. Al momento le sensazioni in Casa Ferrari sono buone, con il patron Elkann che – proprio in queste ore – ha annunciato l’arrivo di oltre 20 ingegneri di altissimo profilo. La mission è chiara: Ferrari vuole tornare a vincere. E l’ingaggio del pluricampione Lewis Hamilton, del resto, milita proprio in questa direzione.
Domani 14 febbraio è previsto il filming day, con Leclerc e Sainz che gireranno a Fiorano, macinando ben 200 km, in uno stint che è qualcosa in più di un assaggio di pista. Il 15 febbraio sarà, poi, la volta della presentazione della Red Bull RB20, la nuova creatura della scuderia di Milton Keynes, oggi già scesa in pista per i primi collaudi.