

Stasera si comincia. Tutto è pronto per la 73° edizione del Festival di Sanremo, al via questa sera alle 20,35 su Rai Uno.
Scalpita Amadeus, confermatissimo presentatore della competizione canora, che per l’occasione sarà affiancato dal sempiterno Gianni Morandi, con il quale stasera presenterà al grande pubblico i primi 14 artisti – dei 28 in gara – che calcheranno il palco del Teatro Ariston. L’attesa per i brani inediti degli artisti in gara è enorme, ancor più dopo il grandissimo successo dell’edizione 2022, che ha partorito una marea di incredibili successi radiofonici. La prima serata del Festival vedrà la co-conduzione della social star Chiara Ferragni, idolo dei giovanissimi fashion addicted, che però ha giurato che “non canterà una sola nota duranta il Festival“.
Tra gli ospiti della serata ci sarà il grande Roberto Benigni, che regalerà al pubblico uno dei suoi intensi ed appassionanti monologhi sulla Costituzione Italiana e sui fondanti valori in essa contenuti, raccontati alla sua maniera. Apprezzerà certamente dalla platea il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, presente alla serata di apertura – coma mai era successo in precedenza. “Posso dire ufficialmente che, per la prima volta nella storia del Festival, alla serata inaugurale sarà presente il nostro amato Presidente Mattarella” ha detto fieramente Amadeus.
Spazio anche ai campioni in carica Mahmood e Blanco, che canteranno la loro Brividi, brano vincitore del Sanremo 2022. Poi al via le esibizioni dei cantanti in gara.
Stasera sarà la volta di Anna Oxa, gIANMARIA, Mr. Rain, Marco Mengoni, Ariete, Ultimo, Coma_Cose, Elodie, Leo Gassman, Cugini di Campagna, Gianluca Grignani, Olly, Colla Zio, Mara Sattei.