

Tra i Quartieri Spagnoli e il Corso Vittorio Emanuele, in un ex-convento sorge Casa Tolentino. Da anni Casa Tolentino è un punto di riferimento culturale e sociale sull’intero territorio cittadino.
Dopo quasi 10 anni, l’avventura di Casa Tolentino rischia di scomparire in quanto alla scadenza del contratto di comodato d’uso prevista per marzo 2022, la congregazone di San Vincenzo De Paoli proprietaria della struttura, non ha ancora previsto un rinnovo.
Sulla questione ai nostri microfoni si sono espressi Giuseppe Maienza e Federica Capuozzo
Casa Tolentino è gestita dalla cooperativa Vicoli in Corso, che negli anni oltre a dare all’ ex-convento una connotazione di struttura ricettiva, ha istaurato dei rapporti con le associazioni del territorio cittadino, dando loro la possibilità nei mesi primaverili e estivi la possibiltà di realizzare dei campi estivi o delle attività all’aperto che si tengono all’interno del giardino dell’ex-convento.
Cosa succede se il contratto di comodato d’uso non viene rinnovato? I lavoratori di Casa Tolentino perdono il lavoro, i cittadini partenopei perdono la possibilità di visitare un polmone verde (circa un ettaro e mezzo ndr.) immerso in un dedalo di vicoli cittadini e le associazioni che collaborano con Casa Tolentino, perdono uno spazio per le loro attività.