
Indaco16 - Logo

Seppur in ritardo, iniziano anche le interviste di Novembre con le “Interviste di Nick “nella consueta rubrica dedicata ad artisti emergenti. Dopo aver conosciuto i Black Monday di Vercelle, diamo questa volta il benvenuto ad un nuovo cantautore di grande estro e sensibilità artistica: stiamo parlando di Indaco16.
Nome d’arte di Lamberto Marcucci, artista di origini romane, il suo amore per la musica si manifesta sin dalla tenera età. Approcciandosi inizialmente alla chitarra, passa allo studio del pianoforte e basso da autodidatta, sino a far emergere la sua vena cantautorale. La sua attività compositiva vede l’effettivo esordio nel 2013 con il brano “Solo Tu” e da allora non ha mai smesso di produrre musica. Con oltre 200 brani che hanno visto la luce negli ultimi anni, il suo scopo resta quello di far conoscere a tutti, fan e non solo, la musica nel suo puro linguaggio universale, come la via di accesso per ad una dimensione nuova, ove solo l’anima ha accesso e ritrova la sua vera essenza, un po’ come è sempre stato per lui.
Eccoci allora a confrontarci direttamente con Indaco16 attraverso le nostre 10 domande:
Scopri link e contatti utili alla fine dell’intervista

1) Per iniziare, vorrei saperne di più sulle tue origini: com’è iniziato il tuo percorso nel mondo della musica e sei diventato l’artista che sei oggi?
Indaco16: Il mio percorso musicale risale sin da piccolo quando cominciai a strimpellare le chitarra e suonare l’organo della chiesetta vicino casa, ho studiato per poco tempo la chitarra classica all’etá di circa 11 anni, ma interrotta per via della mia vasta voglia di fare mille cose senza mai mollare la musica.
Mi chiudevo quasi sempre bella mia cameretta invece di uscire. Per me suonare era come mangiare.
2) Come hai scelto il tuo nome d’arte?
Indaco16: Il nome d’arte é puramente in onore ai bambini indaco una via molto spirituale per me per quanto riguarda il numero 16 invece é legato alle tantissime cose successe nella mia vita divine profonde brutte e buie ed il mio giorno di nascita.
3) Ci sono artisti che ti hanno influenzato o ispirato?
Indaco16: Si, Lucio Battisti.
4) Come ti definiresti in quanto artista e come descriveresti la tua musica?
Indaco16: Artista canalizzatore e musica libera.
5) Quanto è importante avere una forte identità musicale?
Indaco16: Avere una forte identità é scrivere con l’anima, quindi reale e pura.
6) Quale credi che sia il tuo brano più rappresentativo?
Indaco16: Sinceramente non saprei, ne ho pubblicati circa 200 in 5 anni e scritti ancora molti altri custoditi ognuno é come una cellula per me.
7) Pensi che la tua musica sia cambiata nel corso del tempo?
Indaco16: Si, la mia musica penso sia cambiata nel contorno ma nel centro é sempre INDACA.
8) Qual è stata la tua esperienza artistica più importante?
Indaco16: Regalare concerti online sulla mia pagina, perché i doni si donano.
9) Cosa provi quando fai musica?
Indaco16: Provo connessione con il mio se superiore e quasi distaccamento dalla materia, vivo più che mai.
10) Quali sono i tuoi progetti futuri? E che vette vorresti raggiungere?
Indaco16: Continuare a vivere tra le mie note donando tutti i pensieri sensazioni la vetta da raggiungere é quella che il mio essere vuole ovvero fare ascoltare la mia musica a quanti più cuori liberi e puri.

Contatti e Link utili
- Facebook: Clicca qui
- Youtube: Clicca qui
- Instagram: Clicca qui
- Soundcloud: Clicca qui
- Itunes: Clicca qui
- Spotify: Clicca qui
- Deezer: Clicca qui
- Twitter: Clicca qui
- Email: lambertomarcucci@gmail.com
Per terminare, il brano che ha dato il via alla sua attività compositiva: “Solo Tu“. Clicca qui per ascoltare “Solo Tu“