
La prima edizione di “Sua maestà la pastiera” all’Hotel Palazzo Caracciolo MGallery by Sofitel è stata una grande successo. Infatti, all’evento per celebrare il famoso dolce pasquale erano presenti più di 400 visitatori che hanno passeggiato tra i sentieri più dolci della cultura napoletana, per un pomeriggio che ha coinvolto i migliori maestri pasticcieri della Campania che hanno fatto assaggiare le loro proposte di pastiera tra innovazione e tradizione.

Inoltre, il live show cooking dello chef Umberto Zimbaldi ha offerto uno spazio dove è stato possibile apprendere tutti i segreti per cucinare una pastiera perfetta. L’evento, nato da un’idea di Marco Zuppetta e Alessandro Savoia è stato ripreso dalle telecamere di Rai1 per “La Vita in Diretta” con un collegamento curato da Raffaella Longobardi.

Gli ospiti presenti all’evento hanno avuto la possibilità di inebriarsi tra i sapori più veri della cultura gastronomica napoletana, ammirando “Sua maestà la pastiera” partendo dalla sua forma più classica fino alle innovazioni che i migliori maestri pasticcieri della Campania hanno introdotto nel corso del tempo.
Una passeggiata per incontrare Leopoldo che senza distaccarsi dalla pastiera tradizionale ha presentato anche la pastiera senza glutine. Invece, Di Costanzo ha creato il famoso dolce pasquale, attraverso una fusione di tre ricette diverse. E poi Ranieri e la sua splendida quadrata “27” aggiungendo un ingrediente in più.

Una proposta innovativa quella di Zio Rocco Lab Store per la prima colazione. Così come quella di Poppella con la sua pastiera fredda dal sapore inebriante, così come quella classica, il tutto accompagnato dai famosi fiocchi di neve.
Ancora Capriccio e il suo Babàstiera, mixando i sapori di due dolci top della cucina partenopea. Di Dato che dalla tradizione ha saputo far nascere sapori particolari e prelibati. Cuori di Sfogliatella con la sfogliatella-pastiera e la pastiera fredda.Ecco, poi la pasticceria Volpe , con una pastiera con una crema all’arancio. Capparelli in una versione nuova ma sempre ancorata ai sapori storici.

La Delizia di Antonio Di Rosa in versione classica, da semifreddo e senza glutine. Pesce e la sua idea all’avanguardia senza dimenticare i sapori della tradizione. Colmayer, spettacolare nella sua pastiera arricchita con aromi particolari e affiancate dai via col vento, Carbone e la sua idea di pastiera al cioccolato da gustare in tutto il suo brio. Il tutto assaporando anche il caffè di Gambrinus che ha presentato una pastiera maxi da 10 chili rispettando in pieno la tradizione partenopea.