
“Niente come il cibo mette insieme le persone. E la “tavola”, nella una ricchezza, è diventata strumento di inclusione e integrazione”
Una citazione che nasconde profonda verità. Perché si sa, noi campani, popolo generoso e altruista, non rinunciamo mai alla buona tavola ne tanto meno ci lasciamo scoraggiare ad invitare un amico in più, che sia un nostro connazionale e non.
La Campania è uno dei territori italiani più conosciuti al mondo in termini di gastronomia ma, negli ultimi anni, sta registrando un interesse alto verso nuove culture enogastronomiche. A poco a poco le nostre tavole hanno assunto sapori esotici e continentali che hanno contribuito, in modo considerevole, all’apertura di nuovi fast food esteri. Oggi, una delle catene di fast food conosciute e in forte crescita, è quella spagnola ” 100 Montaditos”. Presente in diverse aree dislocate della Campania, 100 Montaditos è riuscita ad accattivare, con la sua filosofia, il pubblico napoletano. Qualità, prezzi bassi e partecipazione attiva del cliente caratterizzano da sempre la catena.
Le novità non mancano mai da 100 Montaditos, ecco perchè Mercoledì 6 giugno, presso il Centro Commerciale Campania, sito a Marcianise, sono state presentate tutte le novità che entreranno in vigore.
Casual Food: novità e nuovi piatti
L’evento, organizzato dalla Social Media Manager Valentina Castellano, ha visto la partecipazione di numerosi blogger del Food&Beverage.
Durante la presentazione si è discusso del format Casual Food e delle novità introdotte. Questo format consiste nell’invogliare il cliente attivamente attraverso ordinazioni personalizzate e show cooking. Il cliente, recandosi da 100 Montaditos, potrà compilare un foglio con le proprie ordinazioni, consegnarlo alla cassa e attendere di essere chiamato al microfono per ritirare la propria ordinazione. Un modo facile, veloce e divertente introdotto per la prima volta dalla catena iberica.
Da 100 Montaditos è possibile gustare 100 varietà di montaditos, ossia panini di circa 13 cm farciti con tipici prodotti spagnoli. Nel corso degli anni la catena ha diversificato l’offerta introducendo nuovi piatti. Nel corso dell’evento sono stati presentati i nuovi piatti che sono stati introdotti nel menù, tra questi:
- La classica Paella spagnola,
- Il Tagliere Bravo, che comprende: formaggio iberico e brie, salame e prosciutto iberico;
- Il Mix di fritti, un mix di: patata brava rustica con salsa brava, arrosticini di pollo fritti aromatizzati, bocconcini con formaggio filante e besciamella;
- Huevos rotos con jamón, un piatto tipico con: patate fritte, prosciutto spagnolo e due uova al tegamino;
- Le 100 varietà di panini farciti con tantissimi ingredienti tipici;
- Panino dolce al cacao farcito con oreo e nutella accompagnato da ciuffetti di panna.
Il lieto pasto è stato accompagnato con Tinto de Verano, tipico vino fruttato al limone, e Cerveza Spillata al momento.
Questi nuovi piatti, eccetto i montaditos che hanno un costo di 1 euro cada uno, hanno il costo di 9 euro ma sono studiati per due persone.
Prezzi modici, alta qualità e ottimo servizio sono le chiavi del successo di 100 Montaditos Campania.
A rendere l’ambiente ancora più gioviale e accogliente, adatto ad un pubblico sia giovanile sia senior, c’è Caterina Giordano e il suo staff.
” Il nostro store, aperto da 2 anni, cerca di coniugare qualità, efficienza e ospitalità. Noi, come franchising 100 Montaditos Campania, seguiamo gli schemi spagnoli senza mai dimenticare l’attenzione alla clientela” questo è quanto dichiarato da Caterina, una dei tre soci dello store.
Visitando le cucine, si può costatare quanto la cura dei dettagli, la pulizia, lo spirito di squadra avvolgono lo staff che, come una grande famiglia, accoglie il cliente, lo mette a proprio agio e lo coccola. Tutto sotto l’occhio vigile di Caterina, sempre disponibile e cordiale.
Ancora una volta al centro commerciale Campania shopping, gusto e novità si intrecciano perfettamente.