
Associazioni, cittadini, artisti tutti pronti per omaggiare il 28 Aprile al cimitero di Poggioreale di Napoli il poeta e drammaturgo Raffaele Viviani. Verrà posto un busto sulla lapide grazie alla raccolta fondi dell’ associazione “SOS Stabia”.
Un momento di raccoglimento e ricordo il 28 aprile dalle ore 10 e 30 in poi al “Quadrato degli uomini illustri” del cimitero di Napoli dove sono sepolti gli uomini più eminenti della città.
Il busto è del maestro Antonio Gargiulo nato per sconfiggere l’ indifferenza e il degrado.
Raffaele Viviani nacque a Castellammare di Stabia il 10 Gennaio del 1888 e morì a Napoli il 22 Marzo del 1950.
Proveniva da una famiglia di umilissime condizioni e si esibì giovanissimo in pubblico che rimase estasiato vedendo quel ragazzino di soli quattro anni e mezzo cantare e recitare con grande talento.
Poi il successo con ” Scugnizzo”, la scrittura all’ Eden e le varie tournee definite vere e proprie “Tournee Viviani”.
Poi nel 1917 il passaggio alla prosa e di nuovo teatro durante gli anni della seconda guerra mondiale, si perchè per Viviani la vita è una lotta “La lotta mi ha reso lottatore”.
Questo omaggio gli è dovuto come ricordo di un genio che come si è soliti dire “si è fatto da solo” e ha combattuto per la sua fama.