
Dicembre si riconferma come il periodo più freddo dell’anno. Come testimonia l’arrivo del freddo di inizio mese, si deduce che le feste di Natale di quest’anno saranno caratterizzate da un clima gelido e neve. Secondo il calendario meteorologico riportato da Meteo.it oggi alle 17.28 (ore italiane) inizia l’inverno. Con l’inizio di Dicembre inizia anche il periodo più redditizio per il turismo. L’anno scorso sono stati più di 14 milioni gli italiani che hanno trascorso Natale e Capodanno in viaggio, secondo Federalberghi.
La meta? La loro patria. A causa dell’ allarme terrorismo la maggior parte dei nostri connazionali, nel 2016, ha trascorso le vacanze nei confini della Penisola. Riportando un’indagine su un campione di 3 mila intervistati, il 91% è rimasto in Italia contro il 9% che ha preferito viaggiare all’estero. I luoghi più gettonati sono stati il Trentino Alto Adige (26%), la Toscana (8%) e la Campania (8%). La Spagna (12%), la Germania (9%), la Francia (9%) e il Regno Unito (5%) sono state affollate da turisti italiani nelle ultime settimane di Dicembre 2016 e nel primo mese del 2017.
Il graduale miglioramento della percentuale di viaggiatori in questo periodo (12,8 milioni italiani in viaggio nel 2015) fa credere in una continua crescita che includerà anche l’anno corrente. In contrasto, però, ci sono i dati ricavati da un’indagine recente, secondo i quali molti italiani rimarranno nei confini italiani per rispettare la tradizione e trascorrere le vacanze con parenti e famiglia. “Dicembre nevoso, anno fruttuoso” ci dice un proverbio ma si spera comunque in un miglioramento del clima per agevolare il turismo.