
La storia di una città passa anche attraverso i suoni e le musiche che si rincorrono tra le sue strade e che abitano i suoi vicoli e palazzi: non si può dire di conoscere a pieno un luogo, se non si è in grado di fischiettarne canzoni e motivi da essa ispirati. È con questo scopo che NarteA propone un percorso musicale, che accompagnerà gli ospiti dentro la storia della canzone partenopea, con un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo, alla ricerca di quelle note e quelle voci che hanno fatto la storia della musica napoletana sin dagli albori. Il concerto, grazie alla fusione di melodie di violoncello, plettri, voci e controcanti, farà vibrare nell’animo dei partecipanti quelle stesse sensazioni e passioni che hanno dato vita a capolavori intramontabili della storia musicale colta e popolare della città.
Il museo Il Cartastorie nasce per valorizzare un enorme patrimonio di storie e di personaggi della Napoli del passato, trasformando il materiale di natura bancaria in narrazione di eventi, persone e vite, anche attraverso il percorso multimediale Kaleidos di Stefano Gargiulo – Kaos Produzioni, allestito all’interno del museo dell‘Archivio Storico del Banco di Napoli.
Con NarteAinMusica, la storia bene annotata e conservata con cura tra i faldoni ritrova nuova vita grazie alla musica, che fa rivivere atmosfere, luoghi, sensazioni e vicende di una Napoli che non esiste più se non nelle testimonianze del passato.