
Totò è il protagonista assoluto, a cinquant’anni dalla sua scomparsa, del Maggio dei Monumenti a Napoli di quest’anno. Il programma è stato sviluppato dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, in sinergia con le Istituzioni culturali cittadine e le Associazioni tradizionalmente protagoniste del grande appuntamento primaverile.
Già il 12 aprile ha aperto i battenti la mostra Toto’ Genio, in programma sino al 9 luglio in tre sedi: Palazzo Reale, Maschio Angioino e Convento di San Domenico Maggiore; l’evento ha registrato solo nella prima settimana, complici anche le festività Pasquali, oltre 5000 presenze.
Si tratta di una raccolta di oggetti e foto personali, nonché locandine dei film, poesie di suo pugno sino ad arrivare alle rocambolesche vicende dei suoi quattro funerali, raccontate dai nipoti dell’artista, ideatori della mostra.
Riassumere gli eventi, le performance, gli spettacoli ed i concerti dedicati al Principe della Risata, proposti anche da guide turistiche, associazioni, enti e fondazioni in un solo articolo sarebbe impossibile per cui ci limitiamo di seguito a segnalare gli eventi più importanti della prima settimana (29 aprile -6 maggio).
Dal 28 aprile al 30 maggio presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” il programma “ColTotò” un fittissimo calendario di eventi di oltre 200 pagine che è costantemente aggiornato.
Venerdi 28, sabato 29 aprile e venerdì 5 maggio ore 20.30– Partenza dal Molo Beverello sul Veliero Tortuga
La musica e la buona cucina s’incontrano con una cena servita in rada nello specchio d’acqua antistante il Maschio Angioino allietata da un attore professionista che interpreterà i momenti salienti della filmografia di Toto’, mentre lo spettacolo musicale sarà curato dall’ Accademia Mandolinistica Napoletana. (info cell. 3346551802)
Domenica 30 aprile ore 11,30 e venerdì 5 maggio ore 18.30 Gli amanti della panchina.. . un omaggio a Peynet e TOTÒ – Palazzo Venezia via Benedetto Croce, 19 –
Palazzo Venezia Napoli in collaborazione con Lo sguardo che trasforma propone una breve pièce teatrale con musica e canto dal vivo, mimo e prosa umoristica con Giovanni Panza, Tiziana Tirrito, Ambra Marcozzi e Guido Liotti. Lo spettacolo-aperitivo nel giardino e nella casina pompeiana sarà accompagnato con un repertorio che va da Piaf a Brassens ed allo stesso Antonio de Curtis . (Info per prenotazioni: 0815528739)
Per il 29 aprile alle ore 19:00 al Quartiere Sanità inaugurazione della Basilica San Severo e dell’opera dedicata a Totò in Via S.M. Antesaecula. A seguire si esibiranno in concerto Sanitansamble e l’ Orchestra dei Popoli di Milano. L’iniziativa è proposta dall’associazione L’ Altra Napoli Onlus che nel quartiere che diede i natali all’artista, gli rende omaggio con un ricco programma di eventi che ha previsto anche la ristrutturazione di due piazze e l’installazione di due monumenti commemorativi.
Venerdi 5 maggio ore 20.30 concerto Totò e la Banda…dei Carabinieri
Nella monumentale piazza Mercato che ospitò il suo funerale, la Banda dell’Arma dei Carabinieri terrà il concerto Totò e la Banda…dei Carabinieri per celebrare il 50esimo anniversario della scomparsa del grande artista.
Programma completo disponibile http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/32620
Programma L’altra Napoli Onlus : http://www.fondazionesangennaro.org/eventi-in-programma