

Daniel Pennac, il famoso autore del ciclo di Malaussène, il 29 ed il 30 Aprile sarà in scena al Teatro Bellini di Napoli con l’anteprima assoluta di “Un amore esemplare”.
Pennac, già presente per il Comicon, farà tappa anche al teatro partenopeo di via Bellini il 29 e 30 Aprile, per presentare il nuovo spettacolo in anteprima assoluta, nato dalla sua straordinaria penna “Un amore esemplare”, adattamento del suo fumetto “un amour exemplaire” che in Francia sta riscuotendo un notevolissimo successo.
“Quando avevo otto anni conobbi questa coppia e a loro storia d’amore. Ne rimasi incantato, poi da grande decisi di raccontarli, per spiegare come l’amore porti con sé qualcosa di sovversivo nei confronti delle pressioni sociali, culturali e familiari”. Queste le parole dell’autore, che spiega come l’opera ripercorra alcuni momenti della sua infanzia.
Pennac trascorreva le sue vacanze in un paesino dell’entroterra della provincia di Nizza, la Colle-sur-Loup. Sole, alberi di fichi ed un grande pergolato sotto il quale si giocava a bocce. Ed è li che lui e suo fratello Bernard conobbero Jean e Germaine: lui, grande airone calvo; lei, magra, rosea e sorridente. Sempre di buon umore, contagiosi con la loro gioia di vivere. Niente figli, niente lavoro, Jean e Germaine vivevano un amore senza intermediari, un amore sedentario, un amore esemplare.
Insomma, non ci resta che aspettare e sperare che questo amore, quello tra i personaggi della storia, possa arrivare al grande pubblico in sala e regalare un’emozione.
Un amore esemplare di Daniel Pennac e Florence Cestac
adattamento teatrale di Clara Bauer e Daniel Pennac
regia di Clara Bauer
tratto dal fumetto pubblicato da Dargaud “Un Amour Exemplaire”
Con: Massimiliano Barbini, Florence Cestac, Daniel Pennac, Ludovica Tinghi, luci e collaborazione artistica Ximo Solano, musica Alice Pennacchioni, elementi di scena Antonella Carrara, assistente alla regia Pako Ioffredo, produzione di Compagnie MIA/Parigi e Il Funaro/Pistoia e coproduzione di Laila/Napoli – COMICON/Napoli.
Info:
Sito Ufficiale del teatro Bellini: clicca qui
Prezzo: a partire da 20 euro