
Dal 10 aprile fino al 10 giugno presso il museo di Capodimonte e all’Antiquarium di Pompei verrà allestita una mostra dedicata interamente al famoso pittore iberico Pablo Picasso. Non si sa ancora con certezza cosa sarà allestito all’interno del museo napoletano, invece nell’Antiquarium si potranno ammirare gli stupendi costumi di scena realizzati dal pittore dopo il viaggio in Italia ed inoltre sarà possibile ammirare delle piccole bozze molto rare create dall’artista sempre nello stesso contesto. Infine negli scavi di Pompei, più precisamente nel teatro grande, sarà presente il sipario della “Parade”.
Il mese di aprile è il periodo in cui ricorre il centenario del viaggio compiuto a Napoli e a Roma dal noto pittore Pablo Picasso, uno dei più importanti artisti del novecento appartenenti al filone del cubismo. Nel 1917 il pittore spagnolo, che si dilettava anche nell’arte della scenografia, stava lavorando all’impianto scenografico del balletto russo “Parade” e venne in Italia per cercare ispirazione.
L’ispirazione la trovò proprio a Napoli, in particolare furono l’enorme e affascinante tradizione popolare e le antiche rovine di Pompei a fornirgli gli spunti necessari per il sipario dell’opera, i costumi e le scenografie. Si racconta che egli restò affascinato dai colori degli affreschi di Pompei e dalle figure degli uccelli negli stessi raffigurati oltre che dai pavimenti della Chiesa di San Giovanni a Carbonara e della Cappella Pontano, che infatti cercò di riprodurre nelle sue stesse tele.
Non resta che aspettare con trepidazione l’arrivo di quest’affascinante e imperdibile evento.