

Il corso prevede la frequenza obbligatoria dei partecipanti.
I giorni e le fasce orarie indicate potranno subire delle variazioni.
Prima dell’avvio delle lezioni, agli allievi ammessi verrà comunicato il calendario didattico di massima. Il contributo associativo è di 300 euro.
Saranno ammessi alla frequenza del laboratorio, mediante selezione a numero chiuso i candidati in possesso dei seguenti titoli di studio:
Diploma di Scuola superiore
Critici con oltre un anno di esperienza di scrittura in redazione giornalistica che possa fornire credenziali per il candidato.
Potrà valere come titolo preferenziale:
Diploma di laurea magistrale o vecchio ordinamento
Diploma rilasciato da istituzioni afferenti all’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica legalmente riconosciute dal Ministero dell’Istruzione.
Le candidature per l’accesso al corso dovranno pervenire corredate da:
curriculum vitae;
lettera motivazionale.
I materiali inviati non saranno restituiti.
Potranno accedere al laboratorio i cittadini stranieri, in possesso di regolare permesso di soggiorno e di un adeguato titolo di studio riconosciuto in Italia che avranno dimostrato un’ottima conoscenza della lingua italiana scritta e orale.
Le domande, corredate da curriculum vitae dettagliato e lettera motivazionale, dovranno pervenire entro e non oltre il 14 febbraio 2016.