
Si è disputata questo weekend la diciannovesima giornata del campionato di Serie A che ha visto un pareggio tra Roma e Milan, la sconfitta dell’Inter e la vittoria del Napoli che si è aggiudicato il titolo di campione d’inverno.
Sabato 9 gennaio
– Carpi – Udinese: 2 – 1 (26’Pasciuti, 70’Lollo, 72’Zapata). Vittoria fondamentale al Braglia per il Carpi, in chiave salvezza. Al 26’emiliani in vantaggio con Pasciuti che batte Karnezis. Il raddoppio dei padroni di casa arriva al 70’con Lollo che, tutto solo, insacca in rete. Al 72’riapre la partita il gol di Zapata, ma l’Udinese non riesce ad andare oltre e ad agganciare il pareggio.
– Fiorentina – Lazio: 1 – 3 (45’Keita, 92’Millinkovic Savic, 94’Roncaglia, 96’Anderson). Una partita che è stata decisa tutta allo scadere del secondo tempo. Lazio in vantaggio al 45’con un gol di destro di Keita. Poi occasioni da entrambe le parti, ma mai concretizzate. Gli animi si scaldano negli ultimi minuti con ben tre gol: il raddoppio biancoceleste di Milinkovic-Savic al 92, il gol della Fiorentina con Roncaglia che, al 94′,riapre il match e il tris della Lazio di Felipe Anderson al 96′.
– Roma – Milan: 1 – 1 (4’Rudiger, 50’Kucka). Le due squadre si dividono la posta in palio e gli allenatori, per questa volta, rimangono al loro posto. Giallorossi subito avanti con Rudiger che, al 4′, approfittando di una disattenzione della difesa avversaria trova la rete. Il Milan aggancia il pareggio al 50’con Kucka che sigla il suo primo gol con la maglia rossonera.
Domenica 10 gennaio
– Inter – Sassuolo: 0 – 1 (96’rig.Berardi). Clamoroso a San Siro, il Sassuolo riesce a sconfiggere l’Inter in extremis grazie ad un rigore realizzato da Berardi al 96′. Miranda atterra Defrel in area di rigore, nessun dubbio per l’arbitro che concede il penality agli ospiti che ottengono, così, tre importanti punti.
– Atalanta – Genoa: 0 – 2 (79’Dzemaili, 81’Pavoletti). Vittoria molto importante per il Genoa che vince contro l’Atalanta grazie ai gol di Dzemaili al 79′, su assist di Rincon, e di Pavoletti all’81’.
– Bologna – Chievo Verona: 0 – 1 (79’Pepe). A dieci minuti dalla fine, è Simone Pepe a decidere il match con un diagonale che trafigge Mirante e porta la sua squadra in vantaggio, ottenendo un’importante vittoria.
– Frosinone – Napoli: 1 – 5 (20’Albiol, 30’Higuain, 59’Hamsik, 60’Higuain, 71’Gabbiadini, 82’Sammarco). Grande vittoria del Napoli che chiude, così, al primo posto il girone di andata salendo a quota 41 punti. A decidere il match i gol di Albiol al 20′, il calcio di rigore realizzato da Higuain al 30′, il gol di sinistro di Hamsik al 59′, il raddoppio personale di Higuain al 60′ e un’incredibile parabola con il mancino di Gabbiadini al 71′. All’82’Sammarco prova a riaprire, invano, la partita.
– Hellas Verona – Palermo: 0 – 1 (27’Vazquez). Trionfo rosanero al Bentegodi grazie a Vazquez che, al 27′, insacca in rete alle spalle di Gollini.
– Torino – Empoli: 0 – 1 (56’Maccarone). I toscani espugnano l’Olimpico grazie ad un gol di Maccarone che, al 56′, insacca sotto le gambe di Padelli e regala tre punti all’Empoli che supera, così, il Milan e la Lazio in classifica.
– Sampdoria – Juventus: 1 – 2 (17’Pogba, 47’Khedira, 64’Cassano). La Juventus vola al secondo posto in classifica, a 39 punti, dopo una partita con un finale incandescente. Bianconeri in vantaggio al 17’con Pogba che, al volo, calcia col sinistro e insacca in rete. Il raddoppio arriva al 47’con Khedira. Al 64’Cassano accorcia le distanze, ma nonostante questo la Sampdoria esce sconfitta.
La classifica
Napoli 41, Inter 39, Juventus 39, Fiorentina 38, Roma 34, Sassuolo 31, Empoli 30, Milan 29, Lazio 27, Chievo Verona 26, Atalanta 24, Udinese 24, Sampdoria 23, Torino 22, Bologna 22, Palermo 21, Genoa 19, Frosinone 15, Carpi 14, Hellas Verona 8.